Organic Farm Knowledge: nuova collaborazione con l'Organic Advice Network, la Rete di Consulenza Biologica

La piattaforma Organic Farm Knowledge si basa sullo scambio di conoscenze e sulla collaborazione con i vari attori della catena del valore del sistema alimentare biologico. Partenariati e collaborazioni sono essenziali per creare un cambiamento duraturo. Per rafforzare ulteriormente le alleanze, e per raggiungere il nostro obiettivo comune di promuovere pratiche agricole più sostenibili ed […]
OrganicAdviceNetwork: una rete paneuropea di consulenti biologici

L’obiettivo dell’Ue di raggiungere il 25% di terreni agricoli biologici entro il 2030 richiede il triplicarsi dell’attuale superficie biologica e l’inclusione di 700.000 nuovi agricoltori. Per raggiungere questo obiettivo, sono necessari fino a 20.000 consulenti biologici in più nell’Ue. Una rete diversificata di consulenti esperti Il progetto OrganicAdviceNetwork (OAN), finanziato dall’Ue, in atto dall’aprile 2024 […]
Pratiche agroecologiche nell’allevamento dei ruminanti: serie di webinar in aprile

VenetoAgricoltura lancia la nuova edizione 2021 del corso “Pratiche agroecologiche nell’allevamento dei ruminanti”, che dà diritto a chi lo frequenterà a crediti professionali riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati. Il corso, della durata di 24 ore, viene erogato in modalità online (Formazione a […]
Miglioramento della qualità degli alimenti zootecnici per le filiere biologiche – "Alibio"
Obiettivi generali a) Massimizzare l’impiego di medica, pisello e favino nelle razioni di vacche da latte b) Produrre curve di taratura per strumenti NIR da utilizzare in azienda c) Valutare gli effetti della sostituzione di soia panello con medica di alta qualità d) Produrre linee guida per la produzione, conservazione e utilizzo di alimenti di […]
Regione Veneto: 'Pratiche agroecologiche nell’allevamento dei ruminanti'
L’iniziativa formativa di Veneto Agricoltura si rivolge a tecnici e consulenti che operano o intendono operare nel campo della consulenza alle imprese del settore primario. Rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della misura 2 del PSR “Servizi di consulenza (…) delle aziende agricole”. In particolare l’argomento fa riferimento agli Ambiti di […]
Pratiche agroecologiche: La Gestione del Sistema Foraggero

L’obiettivo del seminario, che comprende parti teoriche e parti pratiche in campo, è trasmettere competenze sulla gestione del sistema foraggero nell’allevamento dei ruminanti tramite la applicazione di pratiche agroecologiche, questo consente di ottenere un razionamento basato prevalentemente su pascolamento e fieni di qualità. Il benessere animale ne risulta favorito, l’ambiente ne trae vantaggio in quanto […]
Pratiche agroecologiche: La Gestione del Sistema Foraggero
L’obiettivo del seminario, che comprende parti teoriche e parti pratiche in campo, è trasmettere competenze sulla gestione del sistema foraggero nell’allevamento dei ruminanti tramite la applicazione di pratiche agroecologiche, questo consente di ottenere un razionamento basato prevalentemente su pascolamento e fieni di qualità. Il benessere animale ne risulta favorito, l’ambiente ne trae vantaggio in quanto […]
Leguminose foraggere raffinate come fonti locali di alimenti proteici per i monogastrici e di alimenti fibrosi per i ruminanti nelle produzioni biologiche. – ProRefine
Obiettivi generali Il progetto proposto mira al miglioramento della produzione locale di alimenti proteici in agricoltura biologica, in particolare per i monogastrici, in diverse regioni in Europa e in Turchia, attraverso una migliore gestione e trattamento del foraggio. Gli obiettivi principali sono così definiti: – Generare nuove conoscenze su come ripartire le colture di foraggio […]