Organic Farm Knowledge: nuova collaborazione con l'Organic Advice Network, la Rete di Consulenza Biologica

La piattaforma Organic Farm Knowledge si basa sullo scambio di conoscenze e sulla collaborazione con i vari attori della catena del valore del sistema alimentare biologico. Partenariati e collaborazioni sono essenziali per creare un cambiamento duraturo. Per rafforzare ulteriormente le alleanze, e per raggiungere il nostro obiettivo comune di promuovere pratiche agricole più sostenibili ed […]
OrganicAdviceNetwork: una rete paneuropea di consulenti biologici

L’obiettivo dell’Ue di raggiungere il 25% di terreni agricoli biologici entro il 2030 richiede il triplicarsi dell’attuale superficie biologica e l’inclusione di 700.000 nuovi agricoltori. Per raggiungere questo obiettivo, sono necessari fino a 20.000 consulenti biologici in più nell’Ue. Una rete diversificata di consulenti esperti Il progetto OrganicAdviceNetwork (OAN), finanziato dall’Ue, in atto dall’aprile 2024 […]
Consorzio Marche Biologiche e Università Politecnica delle Marche: Progetto Info sui seminativi – Sessioni operative il 30 maggio

Si svolge il 30 maggio presso l’Orto Botanico dell’Università Politecnica della Marche (Contrada Selva, 60020 Gallignano di Ancona), a partire dalle 16.00 , un incontro con esposizione di tecniche, macchine e attrezzature per le lavorazioni conservative dei seminativi. Programma Ore 16.00 – Ritrovo Presso l’Azienda Agricola dell’Università Politecnica delle Marche e registrazione dei presenti Ore […]
Al via nelle Marche il progetto “Si Riparte” con un convegno il 1 marzo

Quando la passione per la terra incontra l’esigenza di stare al passo con i tempi nasce “SI – RIPARTE, SIstemi digitali Rapidi, Innovativi e PARTEcipati per l’integrazione delle piccole/medie imprese agricole marchigiane nelle filiere biologiche globali”. Promotore dell’evento è il Consorzio Marche Biologiche con la Montebello Cooperativa Agrobiologica capofila del progetto, in collaborazione con l’Università […]
1° Webinar LiveSeeding sull'imprenditorialità nel settore delle sementi e dell'allevamento biologico

Il webinar dell’Ue “Entrepreneurship in the organic seeds and breeding sector” (Imprenditorialità nel settore delle sementi biologiche e dell’allevamento) si terrà il 13 e 14 dicembre 2023, dalle 9.30 alle 13.00 CET. L’obiettivo è rafforzare le conoscenze e le competenze necessarie, per iniziative esistenti o potenziali, al fine di intraprendere un’attività imprenditoriale nel settore delle […]
ConMarcheBio: incontro sul nuovo quadro normativo PAC per le aziende bio

Si svolge il 29 settembre a Montefelcino (PU), presso il ristorante “Il Torchio”, dalle 17 alle 20, un incontro sul nuovo quadro normativo (PAC seminativi, eco-schemi, nuovo sistema europeo di gestione del rischio in agricoltura, innovazione) di supporto alle aziende biologiche. E’ possibile partecipare anche da remoto. Si parlerà delle politiche a sostegno delle filiere […]
Regione Marche: approvato il progetto di filiera ConMarcheBio
La Regione Marche ha approvato il progetto di Filiera ConMarcheBio ai sensi del PSR – Progetti Integrati Filiere Agroalimentari (PIF), distribuito lungo il triennio 2023/2025. Focus del progetto è la valorizzazione dei seminativi biologici marchigiani, ed a tale scopo è prevista una serie di investimenti sia immateriali, come azioni di informazione, promozione, servizi di consulenza […]
Webinar “Green Deal europeo e gestione del rischio nella filiera biologica”

“La filiera marchigiana per la valorizzazione dei seminativi biologici: un progetto per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica del sistema agricolo regionale” propone un webinar martedì 26 gennaio dalle 15.00 alle 18.00 su conti colturali, gestione del rischio e gli orientamenti della nuova Politica Agricola Comune nell’ambito del Green Deal europeo. L’iniziativa si svolge nell’ambito […]
“La filiera marchigiana per la valorizzazione dei seminativi biologici”

“La filiera marchigiana per la valorizzazione dei seminativi biologici” Nell’ambito del “Progetto Integrato di Filiera Agroalimentare – Sottomisura 1.2. Trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione” si svolge a Fossombrone (PU) il 26 febbraio ilconvegno “La filiera marchigiana per la valorizzazione dei seminativi biologici”: un progetto per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica del sistema […]
“Le grandi colture bio nell’UE”: una pubblicazione di “Agence Bio”
L’Agence Bio, agenzia francese per la promozione e lo sviluppo del biologico, ha dato alle stampe una interessante pubblicazione che permette di situare la produzione francese nel suo contesto europeo. Nel 2017 oltre 6,6 milioni di ettari di seminativi nel mondo sono stati coltivati biologicamente (con un aumento dell’8,4% rispetto al 2016, e 71,3% rispetto […]