Riccardo Cozzo rieletto presidente di AssoCertBio, di Redazione

TERRAEVITA 13 1

AssoCertBio è l’Associazione nazionale che raggruppa i principali Organismi di Certificazione del Biologico italiani. La base associativa è costituita da: Abcert, Bioagricert, Bios, Ccpb, Ecogruppo Italia, Icea, Sidel Italia, Suolo e Salute e ValorItalia. In tale contesto, come riporta l’articolo, l’assemblea dell’associazione ha confermato ai vertici dell’associazione il presidente Riccardo Cozzo, Alessandro D’Elia come Vice […]

Audit sul sistema dei controlli in Italia: il report della Commissione.

Il Rapporto descrive l’esito di una verifica della Commissione Europea “DG Salute e sicurezza alimentare” che ha avuto luogo in Italia dal 5 al 13 giugno 2018, in ottemperanza alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 882/2004 relativo ai controlli ufficiali su alimenti e mangimi. Obiettivo dell’audit era in particolare quello di valutare i controlli sulla […]

Romania: i risultati dell'ultima verifica UE al sistema di controllo del biologico

La DG per la Salute e la Sicurezza alimentare dell’UE, nell’aprile scorso, aveva proceduto ad un audit del sistema di controllo del biologico in Romania. Il rapporto, ora pubblicato, conferma i progressi fatti dal sistema, ma resta critico su molti dettagli. La relazione elogia gli sforzi della Romania per migliorare il monitoraggio dei controlli, e […]

Corte dei Conti UE: Relazione speciale sul sistema di controllo della produzione biologica.

Il mercato dei prodotti biologici dipende fortemente dalla fiducia dei consumatori. Per tale ragione, la normativa UE è stata elaborata allo scopo di garantire ai consumatori che, quando acquistano un prodotto etichettato come “biologico”, esso lo sia realmente. Il sistema di controlli stabilito dalla normativa mira a verificare e certificare che ogni operatore all’interno della […]

Il Vice Ministro Olivero incontra il presidente di AIAB.

Il Vice ministro dell’Agricoltura Andrea Olivero ha incontrato, il 10 giugno, il presidente di AIAB Vincenzo Vizioli. “Lo sviluppo del biologico in Italia – ha affermato il Vice ministro Olivero – rappresenta un importante obiettivo strategico per la nostra azione di governo sul quale sono personalmente impegnato. Durante il semestre italiano in Europa intendo porre […]

Sistemi di controllo per la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici in Italia: relazione della DG SANCO.

L’Ufficio Veterinario e Fitosanitario della DG SANCO ha pubblicato una relazione sui risultati dell’audit condotto in Italia nell’aprile 2013 al fine di valutare i sistemi di controllo per la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici. La relazione ha segnalato alcune criticità nel sistema italiano, non mancando tuttavia di evidenziare aspetti efficaci  ed adeguati. Di […]

Decreto Ministeriale n. 15962 del 20 dicembre 2013

Disposizioni per l’adozione di un elenco di “non conformità” riguardanti la qualificazione biologica dei prodotti e le corrispondenti misure che gli Organismi di Controllo devono applicare agli operatori ai sensi del Reg. (CE) n. 889/2008 modificato da ultimo dal Regolamento di esecuzione (UE) n. 392/2013 della Commissione del 29 aprile 2013.

UE: Nel consiglio dei ministri del 16 e 17 dicembre si è parlato di agricoltura biologica.

Durante il Consiglio dei Ministri UE che si è svolto il 16 e 17 dicembre 2013, sono stati analizzati i principali risultati della consultazione pubblica sull’agricoltura biologica condotta dalla Commissione dal 15 gennaio al 10 aprile 2013, attraverso un questionario on-line che ha ricevuto quasi 45.000 risposte. Dall’analisi risulta, infatti, che i consumatori si fidano […]