Guscio di crostacei in alternativa al rame: sperimentazione nelle Marche

vigneto 1 1

In un articolo sul magazine online Centropagina Simona Marini fa il punto sulla sperimentazione portata avanti dall’Università Politecnica delle Marche e dall’azienda vitivinicola Moncaro, produttrice di vini biologici, sull’uso in vigna del chitosano, polisaccaride estratto dall’esoscheletro dei crostacei. Si tratta di un fitofarmaco naturale utilizzato in alternativa al rame nella lotta contro la peronospera. I […]

Ue: verso prima vendemmia dei vini biologici.

Tutto pronto per la prima vendemmia dei ”vini biologici” etichettati Unione Europea. Quest’anno, infatti, l’Ue si appresta alla prima raccolta di vino che godrà di un marchio e di nuove regole destinate a migliorare la trasparenza degli ingredienti del prodotto. A renderlo noto la Commissione Ue. La nuova etichetta si applicherà ai vini, prodotti già […]

Ue: vino biologico, scontro tra i 27.

(ANSA) – BRUXELLES, 17 MAG. Si profila uno scontro tra i 27 Stati membri sul progetto della Commissione europea per regolamentare la produzione di vino bio nell’Ue.La proposta verrà esaminata dal Comitato di regolamentazione dell’Ue e i 27 sono fortemente divisi sulla riduzione della presenza di solfiti nel vino biologico rispetto a quanto propone Bruxelles: […]

La Commissione UE ritira la bozza di legge per il vino biologico.

Il Commissario UE per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, Dacian Ciolos, ha ritirato ieri la proposta di regolamento relativa all’introduzione della produzione di vino biologico.Il termine “vino biologico” era destinato a definire un nuovo concetto, in quanto il vino era stato fino ad ora escluso dal regolamento comunitario sul biologico.Il vino proveniente da uva coltivata […]