In Spagna il biologico avanza ancora: 316.550 nuovi ettari nel 2023, il 12% in più rispetto al 2022
Il Ministero dell’Agricoltura spagnolo ha pubblicato le statistiche di produzione biologica relativa al 2023. Noci, olive, cereali e vigneti sono le colture con il maggior numero di ettari coltivati a biologico. In un anno, la Spagna ha aumentato dal 10,83% al 12,51% la percentuale di terreno agricolo utilizzabile dedicato al bio, che ora sfiora i […]
La Spagna cresce nel bio, la chiave è nell’aumento dei consumi
La Spagna è riuscita a posizionarsi tra i primi dieci mercati mondiali per i prodotti biologici, con un valore di 3 miliardi di euro nel 2023, secondo quanto riportato dai media locali. Questo avanzamento colloca il paese tra i più grandi del settore, dietro a economie come gli Stati Uniti, la Germania e la Francia, […]
Evento online "Scambio di banche dati sulle sementi e sui materiali di piantagione biologici – esempi pratici da Spagna e Austria"
L’evento si svolge online il 4 luglio 2024 dalle 14:00 alle 16:30 CET (online via Teams, il link sarà fornito dopo la registrazione) Link per la registrazione: QUI Attualmente esiste uno scambio limitato tra gli attori del settore delle sementi biologiche. Per favorire l’armonizzazione della normativa sul biologico e sostenere la condivisione delle migliori […]
Organic Food Iberia a Madrid il 5-6 giugno
Si svolge a Madrid il 5-6 giugno il più importante evento commerciale per il settore del biologico della Penisola Iberica. Sarà possibile incontrare più di 400 marchi e 7.000 professionisti, esperti, produttori e distributori che condividono i valori del biologico. Organic Food Iberia è un evento commerciale dedicato alla promozione dell’industria alimentare e vinicola biologica […]
13-15 ottobre 2023, Zamora, Spagna: partecipazione dei Bio-Distretti alla Fiera Ecocultura
Parte il 13 ottobre a Zamora la diciannovesima edizione di ECOCULTURA, la fiera ispano-portoghese dei prodotti biologici, che rappresenta un punto di riferimento transfrontaliero per i produttori, i trasformatori e i distributori di prodotti biologici. La prossima edizione di Ecocultura porterà, come di consueto, più di 100 espositori di tutti i settori. In questa edizione […]
Spagna: presentati i dati del bio 2022
All’apertura del Congresso europeo sulla produzione biologica a Cordoba, organizzato da Ecovalia e IFOAM OE, il ministro dell’agricoltura Luis Plana ha presentato i dati dell’ultimo rapporto sulla produzione biologica in Spagna nel 2022, che riflette un’ulteriore crescita delle superfici bio, con quasi 2,7 milioni di ettari coltivati, che rappresentano l’11% della superficie agricola utile totale. […]
A Cordova il 17° European Organic Congress
Si svolge a Cordova dal 26 al 28 settembre il 17° Congresso europeo del biologico, uno degli eventi più importanti per il settore del bio europeo, in un momento decisivo per le sorti del Green deal e della strategia Farm to Fork, con la Spagna nel suo semestre di presidenza del Consiglio dell’Eu. L’evento è […]
In Spagna il Congresso europeo sul biologico 2023: “Il presente e il futuro del bio”
Dal 26 al 28 settembre Cordoba presso il suo Centro Congressi ospiterà l’evento più importante per il settore biologico in Europa: l’”European Organic Congress” (EOC23). Distribuzione, promozione, innovazione, tendenze globali del settore biologico e cambiamento generazionale sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel programma. I diversi eventi e le conferenze previste si svolgeranno il […]
Il report di ISMEA sulla filiera dell’olio biologico in Spagna
L’olivicoltura è sicuramente la coltura rappresentativa di tutto il bacino del Mediterraneo, soprattutto in Italia e in Spagna, Paesi che, insieme, producono la gran parte dell’olio convenzionale e biologico mondiale. Il rapporto Ismea “La filiera dell’olio biologico in Spagna”, descrive le peculiarità del comparto nel Paese iberico con l’obiettivo di confrontarle con quello italiane. L’analisi […]
Spagna: il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione lancia un corso di consulenza sull'agricoltura biologica
Il Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione ha lanciato il corso di consulenza sull’agricoltura biologica per insegnare le basi della produzione agricola biologica e fornire una panoramica della legislazione che la regolamenta. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di migliorare le capacità degli operatori del settore, contribuendo allo stesso tempo a migliorare la visibilità e […]