Spreco alimentare: l’esempio virtuoso del biodistretto del Cilento da una recente indagine del CREA
Acquisti mirati, una minore quantità di cibo in dispensa e, soprattutto, un rapporto diretto tra rivenditori e consumatori consentono di migliorare l’utilizzo e la gestione del cibo, diminuendo così gli sprechi. E’ quanto emerge da uno studio comparativo del CREA Alimenti e Nutrizione, pubblicato dalla rivista scientifica internazionale, “Frontiers”, che ha analizzato le risposte del […]
Il futuro del cibo: agricoltura bio, alimentazione, agroecologia al SANA
Anabio e CIA promuovono al SANA di Bologna un’iniziativa per discutere di agroecologia, spreco alimentare, alimentazione e agricoltura biologica il 10 settembre, dalle 11.00 alle 13.00 – Open Theatre, Padiglione 28. QUI è possibile trovare il programma. Fonte: ANABIO
SPRECO ALIMENTARE: UN APPROCCIO SISTEMICO PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONI STRUTTURALI
Ispra: rapporto sullo spreco alimentare.
In occasione della Giornata nazionale per la Prevenzione dello spreco alimentare, ISPRA pubblica il rapporto “Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali”. Esso è il frutto di due anni di valutazione e analisi dei più recenti dati scientifici e informazioni della letteratura internazionale, che ci indicano come nel mondo lo […]