Commissione europea: via alle strategie “Farm to fork” e biodiversità europea
Oggi la Commissione europea ha adottato una nuova e globale strategia per la biodiversità per riportare la natura nella nostra vita e la strategia “Farm to fork – Dal produttore al consumatore” per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente. Le due strategie si rafforzano a vicenda e favoriscono i rapporti tra natura, agricoltori, industria e consumatori […]
Meno chimica in agricoltura e aumento del biologico: la tutela della natura secondo l’UE

La rivista “L’Informatore Agrario” pubblica un’anteprima delle più importanti indicazioni contenute nella Strategia sulla biodiversità che la Commissione europea presenterà il 20 maggio. Un documento che si dovrebbe intitolare “Riportare la natura nelle nostre vite”. Il documento conterrà una serie di impegni da realizzare entro il 2030 per invertire la tendenza alla perdita della diversità […]
Meno chimica in agricoltura e aumento del biologico: la tutela della natura secondo l’UE

La rivista “L’Informatore Agrario” pubblica un’anteprima delle più importanti indicazioni contenute nella Strategia sulla biodiversità che la Commissione europea presenterà il 20 maggio. Un documento che si dovrebbe intitolare “Riportare la natura nelle nostre vite”. Il documento conterrà una serie di impegni da realizzare entro il 2030 per invertire la tendenza alla perdita della diversità […]