A review of scientific research on biodynamic agriculture
Published on Organic Agriculture. Biodynamic agriculture (BD agriculture) was presented as an alternative form of agriculture by the philosopher Rudolf Steiner and is nowadays considered one of the forms of organic agriculture. The objective of the present manuscript is to critically review international scientific literature on biodynamic agriculture as published in highly ranked journals and […]
In Svizzera un evento per i giovani agricoltori biologici europei
“Organic and You(th): Together for sustainable food systems” Il biologico e tu/la gioventù: insieme per sistemi alimentari sostenibili”: questo è lo slogan del primo Organics Europe Youth Event che avrà luogo il 31 agosto e il 1° settembre 2022, presso il FiBL di Frick: saranno due giornate entusiasmanti e diversificate con numerose opportunità di networking. […]
Animal Welfare and Parasite Infections in Organic and Conventional Dairy Farms: A Comparative Pilot Study in Central Italy
The study investigated and compared welfare conditions and gastrointestinal (GI) parasites distribution among organic (ORG) and conventional (CONV) farms in central Italy. Five ORG and five CONV farms were assessed for animal welfare with an adapted version of the AssureWel protocol. Faecal samples collected from the rectum of the animals both in ORG (n = […]
Vacche da latte biologiche sane come quelle non biologiche: lo rileva uno studio italiano
Le vacche da latte biologiche sono altrettanto sane delle loro controparti non biologiche per quanto riguarda il rischio di infezioni parassitarie: lo rileva uno studio pilota italiano pubblicato su Animals (si può scaricare a questo LINK). A differenza della produzione lattiero-casearia non biologica, le normative per il latte biologico in Europa (e in Nord America) […]
Organics Europe: un evento dedicato ai giovani agricoltori ed imprenditori bio
FIBL, insieme ai partner IFOAM Organics Europe e Bio Suisse, organizza la prima edizione di une evento tutto dedicato ai giovani interessati all’agricoltura biologica, l”Organics Europe Youth Event-OEYE”, che avrà luogo dal 31.08. – 1.09.2022 presso il FiBL a Frick. L’evento mira a creare una piattaforma per i giovani attivi nel settore del biologico: giovani […]
The Potential of Locally-Sourced European Protein Sources for Organic Monogastric Production: A Review of Forage Crop Extracts, Seaweed, Starfish, Mussel, and Insects
Published in “Sustainability”. Organic monogastric agriculture is challenged because of a limited availability of regional and organic protein-rich ingredients to fulfill the amino acid requirements. The development of novel feed ingredients is therefore essential. The use of starfish (Asterias rubens), mussel (Mytilus edilus), insect, green and brown seaweed, and forage crop extracts exhibits different approaches […]
"Percorsi per il futuro dei sistemi alimentari sostenibili nel Mediterraneo", evento il 21 giugno
Nell’ambito del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari del 2021, il Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM), l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), il Segretariato dell’Unione per il Mediterraneo (UfMS), il Programma Sistemi Alimentari Sostenibili della Rete One Planet delle Nazioni Unite (OPN-SFSP), e la Fondazione Partnership per la […]
Rese produttive: bio vs convenzionale, il caso dei paesi extra-Ue
Il biologico riesce ad avere rese migliori rispetto all’agricoltura convenzionale? In determinate condizioni sì, lo dimostra uno studio commissionato dall’ente di certificazione CCPB e realizzato dal centro studi Areté srl, che ha analizzato e confrontato le rese medie di numerose culture in una serie di 11 paesi extra-europei. I risultati completi sono stati presentati nel […]
Strategies for feeding the world more sustainably with organic agriculture
Article published in Nature Communications. Organic agriculture is proposed as a promising approach to achieving sustainable food systems, but its feasibility is also contested. We use a food systems model that addresses agronomic characteristics of organic agriculture to analyze the role that organic agriculture could play in sustainable food systems. Here we show that a […]
FiBL a Biofach 2021: un programma completo di eventi
Quest’anno il Biofach si terrà per la prima volta in modalità virtuale come “eSpecial” dal 17 al 19 febbraio. Come di consueto anche FiBL sarà presente e fornirà approfondimenti sulla ricerca moderna e innovativa in agricoltura biologica. Oltre alle presentazioni dei ricercatori di FiBL al congresso Biofach, dove saranno presentati gli ultimi risultati e tendenze […]