Regione Sardegna: anticipi per lo Sviluppo Rurale, c’è anche il biologico
La Regione Sardegna annuncia la pubblicazione a breve di due decreti di pagamento degli anticipi per lo Sviluppo Rurale 2024, pari all’85% degli importi totali per lo Sviluppo Rurale. Nel dettaglio, gli anticipi in pagamento, che ammontano complessivamente a 3.380.000 euro e coinvolgono 1.413 beneficiari in tutta la Sardegna, e sono relativi alle misure M11 (sostegno […]
Regione Emilia-Romagna, Sviluppo Rurale: al via 27 bandi per 344 milioni di euro di risorse entro fine anno, c’è anche il biologico
Competitività, ambiente, sviluppo e innovazione sono al centro della stagione di bandi messi a punto dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della programmazione europea dello Sviluppo Rurale 2023-27. Sono 27 i bandi in uscita da oggi a fine anno, con una disponibilità di risorse che ammonta a circa 344 milioni di euro. I fondi a disposizione delle imprese così ripartiti: 132 milioni per interventi agro-climatico ambientali, 171 milioni per […]
Regione Sardegna: agricoltura biologica, autorizzati pagamenti a favore di 1.032 beneficiari
Argea, l’Agenzia regionale per il sostegno all’agricoltura ha autorizzato i pagamenti degli aiuti per 7.023.680,52 euro a favore di 1.032 beneficiari relativi al “Complemento regionale per lo sviluppo rurale (CSR) Regione Sardegna 2023-2027 – Reg.(UE) n. 2021/2115, misura Agricoltura biologica e sottomisure 11. 1 e 11.2. I beneficiari sono gli agricoltori o associazioni di agricoltori […]
Bacche di Goji: in Sicilia un progetto per coltivarlo in biologico e creare un Marchio di Qualità
Il mercato delle bacche di Goji è in espansione, con un numero crescente di coltivatori, grazie al suo successo come alimento, con il riconoscimento delle sue proprietà salutistiche e nutraceutiche. Gli agricoltori, attraverso le associazioni di categoria, evidenziano come i problemi nella sua coltivazione siano legati all’esigenza di indicazioni chiare sui genotipi presenti a livello […]
Complemento Sviluppo Rurale (CSR) Marche 23-27: Bando SRD11 “Investimenti non produttivi forestali”- Az.1 “Tutela dell’ambiente, adattamento al cambiamento climatico e conservazione del paesaggio”
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 59 del 03 febbraio 2024 è stato approvato, in attuazione della DGR n. 1798 del 27/11/2023, il bando annualità 2023 dell’Intervento Intervento SRD11 – Investimenti non produttivi forestali, Azione 1: Tutela dell’ambiente, adattamento al cambiamento climatico e conservazione del paesaggio. L’Intervento intende incrementare e […]
Il biodistretto, un’opportunità per gli imprenditori biologici, di Sara Priori
Il biodistretto rappresenta una organizzazione territoriale in cui cittadini, istituzioni, agricoltori e altri attori della filiera agricola collaborano tra loro per la gestione sostenibile del territorio, secondo i principi dell’agricoltura biologica. I biodistretti attualmente sono regolamentati secondo il DECRETO 28 dicembre 2022 n. 663273 (GU Serie Generale n.47 del 24-02-2023 scaricabile dal sito ) documento con il […]
Valle d’Aosta: pubblicati i bandi della campagna 2024 relativi all’agricoltura biologica in attuazione del Piano Strategico della PAC 2023/27 (PSP 2023/27)
Si tratta dell’intervento SRA29, pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica, che prevede un pagamento annuale per ettaro a favore degli agricoltori o delle associazioni di agricoltori che si impegnano volontariamente a convertire e a mantenere le superfici coltivate ad agricoltura biologica per un periodo di cinque anni. Sono stati […]
Regione Piemonte: aperte le domande per l’adesione ai regimi di qualità, biologico incluso
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte informa che è possibile presentare le domande di sostegno per l’adesione ai regimi di qualità agricola dal 7 settembre e fino al 12 ottobre 2023. Il bando fa parte dell’intervento SRG03 dello sviluppo rurale del Piemonte per il periodo 2023-2027 e ha a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 1.100.000 euro […]
Regione Umbria: pubblicati i criteri di selezione degli interventi del Complemento di Sviluppo rurale (CSR) 2023-2027
La Giunta regionale ha adottato il nuovo testo coordinato degli interventi del Complemento di Sviluppo rurale (CSR). Oltre alle indicazioni per il settore del biologico, la pubblicazione contiene le modalità per agricoltori ed allevatori custodi dell’agro-biodiversità, misure per il benessere animale e altri provvedimenti di carattere ambientale. La pubblicazione si può scaricare QUI Fonte: Regione Umbria
Regione Abruzzo: per le aziende biologiche abruzzesi circa 50 milioni di euro
“Il Complemento di sviluppo rurale, con la nuova programmazione 2023-2027, ha già messo a disposizione delle aziende abruzzesi circa 50 milioni di euro sull’agricoltura biologica, il 40% in più rispetto ai precedenti programmi: si tratta di un asset per noi strategico, una leva fondamentale nel processo di crescita economica del comparto agricolo abruzzese e nell’ottica […]