Regione Toscana, Sviluppo Rurale: rimodulazione dell’intervento per il biologico

La Giunta regionale Toscana ha approvato una rimodulazione del Piano di finanziamento del Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027, una modifica al Piano finanziario da avanzare al Ministero dell’agricoltura per avviare la richiesta di modifica del Piano Strategico PSP Italia 2023-2027 alla Commissione europea. Con la rimodulazione si vogliono dare più risorse alla produzione biologica […]

Regione Lombardia: PSP/PAC 2023-2027 “Impegni in materia di ambiente e di clima e altri impegni in materia di gestione” – bando 2023

Con D.d.u.o. 21 aprile 2023 – n. 5979, pubblicato sul BURL SEO n. 17 di venerdì 28 aprile 2023, la Regione Lombardia ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative agli interventi SRA del PSP/PAC 2023-2027 «Impegni in materia di ambiente e di clima e altri impegni in materia di gestione», ai sensi dell’art. 70, Reg. (UE) […]

Regione Piemonte: Sviluppo Rurale, al via i bandi per la produzione biologica

Nell’ambito del nuovo Programma di Sviluppo Rurale, la Regione Piemonte ha pubblicato i primi bandi a sostegno delle aziende agricole e degli allevatori per l’agricoltura biologica, nonché quelli sulle produzioni integrate e di precisione, le colture di copertura, i sistemi di difesa del bestiame dai lupi, la biodiversità nei pascoli, l’allevamento delle razze autoctone a rischio estinzione. Il PSR […]

Regione Toscana: in arrivo i bandi per l’agricoltura biologica e le razze autoctone

Mantenimento razze autoctone e agricoltura biologica: si stanno per aprire i due bandi della nuova programmazione europea per lo Sviluppo Rurale. L’intervento SRA14, il mantenimento delle razze autoctone, prevede un impegno di 5 milioni di euro per il mantenimento delle risorse genetiche animali e la salvaguardia della biodiversità. Le aziende agricole che allevano capi di […]

Università di Bologna: agricoltura biologica e sviluppo rurale in Colombia, con DRET II

Assistenza tecnica specializzata e programmi di formazione accademica per rafforzare e incrementare le produzioni agroalimentari da agricoltura biologica in Colombia. L’Università di Bologna, con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL), partecipa a DRET II – Programma di Sviluppo Rurale con un Approccio Territoriale, progetto di cooperazione finanziato dall’Unione Europea, dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e dalla FAO, l’Organizzazione delle […]

Focus sul progetto “Breed4Bio”

Breed4Bio è un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, misura 16.1.01 “Gruppi operativi del partenariato europeo per la produttività e la sostenibilità in agricoltura”, Focus Area 3A. Il Gruppo Operativo del progetto biennale è composto da Open Fields (coordinatore), CREA Centro Difesa e Certificazione (Responsabile Scientifico), diverse aziende agricole, […]

Biologico e Pac, Italia fra i primi della classe, di Barbara Righini

AGRONOTIZIE 11 1

L’articolo presenta e commenta due interessanti infografiche, la prima che fa il punto sulle Regioni italiane e la la diversa attenzione che queste danno al biologico nell’ambito della nuova programmazione dello Sviluppo Rurale, (al biologico vengono destinati 2,13 miliardi di euro per il periodo 2023-2027). La seconda valuta invece il peso dell’agricoltura biologica nei vari Paesi membri della […]

Agricoltura biologica: pilastro del Piano strategico nazionale 2023-2027

La CNA pubblica una dettagliata analisi sugli interventi di sostegno al biologico previsti nel Piano Strategico Nazionale 2023-2027 che dovrebbero avere il compito di accelerare la crescita del settore in modo da raggiungere il 25% di SAU(strategia Farm to fork) in biologico possibilmente in anticipo rispetto agli altri Paesi della Ue. L’analisi parte dalle risorse […]

Regione Sicilia: 142 milioni per i bandi Pac su biologico e indennità compensativa

Interventi a sostegno degli agricoltori siciliani per 142 milioni di euro. Sono quelli previsti da due bandi del Piano strategico della Pac (Politica agricola comune) 2023-27. I due bandi riguardano gli aiuti per l’agricoltura biologica e l’indennità compensativa delle aree montane e svantaggiate. Il bando per l’agricoltura biologica ha una dotazione finanziaria di 90 milioni […]