Regione Piemonte: 11,4 milioni di euro per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità biologici, Dop, Igp, Doc, Docg
La Giunta regionale ha approvato una delibera che stanzia 11,4 milioni di euro per l’apertura dei bandi sulla Misura 3 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 volto a valorizzare i prodotti agroalimentari di qualità del Piemonte, da quelli biologici ai Dop, Igp, Doc, e Docg. Il finanziamento complessivo deriva da fondi europei, fondi dello Stato e 1, 9 […]
L'agricoltura biologica nella programmazione 2014-2020.
Il documento, elaborato nell’ambito del Programma Rete Rurale Nazionale, ha l’obiettivo di analizzare ed illustrare le strategie poste in essere dalle Regioni e Province Autonome italiane a favore dello sviluppo del settore biologico nell’ambito dei Programmi di sviluppo rurale 2014-2020, adottati dalla Commissione europea nel 2015 e aggiornati al 31 dicembre 2017. Il Documento Fonte: […]
L’agricoltura biologica nella programmazione 2014 – 2020 – febbraio 2018
Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico: il documento completo.
Nella seduta del 24 marzo 2016 è stato approvato in Conferenza Stato Regioni il Piano Strategico nazionale del biologico. Il Piano è il risultato del lavoro comune realizzato dal Mipaaf insieme a tutta la filiera, e prevede il perseguimento di obiettivi finalizzati alla crescita del settore in tutti i suoi aspetti, dal mercato alla superficie […]
La ricerca per l’agricoltura biologica e biodinamica: cambio sede convegno!
![00. LOGO CREA CMYB](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/00.-LOGO-CREA-CMYB-1024x559.png)
La presentazione del Piano d’azione MiPAAF per il settore biologico, il lancio del programma di lavoro 2016 – 2017 della Societal Challenge 2 di Horizon 2020, l’avvio della discussione in ambito ISOFAR sulla ricerca per l’agricoltura biologica 3.0, l’attuazione dei Piani di sviluppo rurale regionali con la conseguente applicazione della strategia PEI nonché le azioni […]