Uno studio tedesco conferma: le api 'volano' nell'agricoltura biologica
L’agricoltura biologica e le strisce fiorite favoriscono la salute delle api mellifere. Nelle loro vicinanze, le colonie diventano più forti e sono complessivamente più sane. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che hanno un approvvigionamento alimentare diversificato e sono meno esposte ai pesticidi chimici di sintesi. Lo dimostra un nuovo studio dell’Università Martin Luther di […]
Un nuovo studio: l’agricoltura biologica protegge al meglio le api
L’agricoltura biologica e le strisce fiorite promuovono la salute delle api mellifere. Nelle loro vicinanze, le colonie crescono più forti e sono generalmente più sane. Ciò è molto probabilmente dovuto al fatto che gli insetti hanno lì una scorta di cibo diversificata e continua e sono meno esposti ai pesticidi. Sono questi i risultati di […]
Webinar FAI: webinar su lotta alla Varroa, in campo apicultori biologici
Si svolge il 21 luglio alle 18.30, esclusivamente in modalità online, il webinar formativo “La lotta alla Varroa”, cofinanziato dall’Unione europea e dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Ad intervenire al webinar saranno Giuseppe Caboni e Piero Iacovanelli, autorevoli rappresentanti del mondo apistico, che hanno deciso di dedicarsi anche alla produzione biologica […]
Organically managed honeybees have healthier gene activity than conventional honey bees
The study is published in the journal Insects. The Honey bees are of great economic importance, not only for honey production but also for crop pollination. However, honey bee populations continue to decline mainly due to exposure to pesticides, pathogens and beekeeping practices. In this study, total soluble protein was measured, total RNA was extracted […]
I risultati di uno studio: le api mellifere gestite con il metodo biologico hanno un'attività genica più sana rispetto alle api mellifere convenzionali
La salute delle api mellifere è influenzata da una miriade di fattori tra cui la diversità e la qualità del cibo a loro disposizione, l’esposizione ai pesticidi e gli attacchi di parassiti e malattie. L’attività genetica legata alla risposta immunitaria può essere misurata per indicare la salute dell’alveare. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Insects […]