Salerno: torna il grande Salone dei Vini Bio “Un Mare di Foglie”

Doppio evento e doppia location sabato 2 dicembre 2023, a Salerno, tra la Sala Teatro Pier Paolo Pasolini (cerimonia di premiazione dei migliori vini d’Italia con la prestigiosa ‘Foglia d’Oro 2024’) e la Stazione Marittima disegnata dall’archistar “Zaha Hadid” (degustazione di tutti i vini premiati, provenienti da tutta Italia, a partire dalle ore 15 e […]
Biodistretto dei Colli Euganei: cinque serate per scoprire e degustare i vini e gli olii biologici locali

Il Biodistretto dei Colli Euganei ha avviato una serie di cinque serate dedicate alla scoperta e alla degustazione dei vini e olii biologici locali. Questi eventi sono partiti il 26 ottobre, continuati il 2 novembre, e sono previsti anche per il 9, il 16 (anniversario della nascita del Biodistretto nel 2016) ed il 23 novembre, con […]
SANA 2023: incontri presso lo stand del MASAF con gli esperti ministeriali
L’ufficio PQAI1 “Agricoltura biologica” del MASAF, in collaborazione con ISMEA, organizza una serie di incontri, cui parteciperanno anche esperti ministeriali, sulle attuali tematiche del settore. Gli incontri si si svolgono tutti presso lo stand del Ministero, al Padiglione 30, Stand B/9 – C/10. Giovedì 7 Settembre Ore 15.00– 16.30: Presentazione della campagna di comunicazione istituzionale […]
Vino bio italiano in crescita costante

Superfici bio vitate in continua crescita e tra i principali produttori europei in termini di peso del biologico sul totale triplicato in 10 anni. È quanto emerge da VINOBIO, la piattaforma online di dati e informazioni per l’internazionalizzazione del vino biologico Made in Italy curata da Nomisma e promossa da ICE Agenzia e FederBio. VINO BIO: […]
Ripescia (Grosseto): al via la XXXI edizione della rassegna “Degustazione dei vini da agricoltura biologica e biodinamica”

Il tradizionale evento dedicato ai migliori vini da agricoltura biologica e biodinamica d’Italia sta per tornare. Per il trentunesimo anno, Legambiente dà appuntamento a Rispescia (Gr), nella storica sede in cui ogni anno trova casa Festambiente – manifestazione nazionale dell’associazione ambientalista – per la rassegna “Degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica”. Occasione prestigiosa finalizzata a mettere al […]
VinitalyBio, l’Italia si conferma tra i leader mondiali del settore
E’ stata notevole l’affluenza all’ottava edizione di VinitalyBio, il Salone dedicato al vino biologico certificato, presente a Verona Fiere nell’ambito di Vinitaly 2023. L’Italia si conferma tra i leader mondiali nella produzione di vino biologico, un comparto che sta riscuotendo crescente successo sia a livello nazionale che internazionale. Con 128 mila ettari di vite coltivata […]
“Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Giappone”: nuovo incontro del progetto ITABIO

Giovedì 2 marzo dalle ore 09.30 si svolgerà il webinar “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Giappone”. L’evento rientra nel progetto ITA.BIO, la prima piattaforma del biologico Made In Italy con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti biologici italiani, promossa da FederBio Servizi Srl e ICE, ed a cura di Nomisma. Il programma è […]
Il vino bio nel mercato scandinavo: posizionamento e reputazione dei prodotti italiani
Nell’ambito dell’analisi realizzata da Nomisma per ITA.BIO – la prima piattaforma del biologico italiano, promossa da FederBio Servizi Srl e ICE – e presentata in occasione del webinar “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Scandinavia” è stato approfondito il tema del vino, alla luce dell’importanza che questo prodotto riveste per l’export italiano di alimentari a marchio biologico. Nello specifico, il tasso di penetrazione del […]
Millésime Bio pubblica uno studio sui vini biologici e i consumatori
Millésime BIO, la fiera mondiale dei vini biologici e delle altre bevande alcoliche che si terrà a fine gennaio/inizio febbraio 2023, ha presentato i risultati dello studio Millésime BIO/CSA sul rapporto dei consumatori con le etichette biologiche e sostenibili nel vino. Condotta nell’ambito dell’Osservatorio europeo sul consumo di vino biologico e di altre bevande alcoliche, […]
Francia, Montpellier: il 23-24 gennaio 2023 la 30^ edizione di Millesime Bio

Ideata e organizzata da SudVinBio, associazione interprofessionale di viticoltori biologici dell’Occitania, si svolge in gennaio la più importante manifestazione internazionale dei vini biologici. I punti di forza di Millésime BIO : Un’offerta 100% biologica Una mostra conveniente ed efficiente Stand chiavi in mano, tutti identici. Solo il vino fa la differenza! Visitatori rigorosamente professionali Aree […]