Gruppo Esperti (GREX) e Comitato Produzione Biologica (COP) – 16 e 17 maggio 2022

Si sono svolti il 16 e 17  maggio u.s., in modalità web-meeting, gli incontri del Gruppo Esperti (GREX) e del Comitato Produzione Biologica (COP). Pubblichiamo la Nota n. 0283867 del 23/06/2022 dal Mipaaf in cui si riportano gli argomenti più importanti discussi nel corso delle riunioni. Nota n. 0283867 del 23/06/2022 Fonte: MIPAAF

Regione Campania: al via il "Premio ExtraBio 2022"

  L’Assessorato all’Agricoltura, con SI Impresa – Azienda Speciale della CCCIA di Napoli, l’Asssociazione Analisti Sensoriali Associati e la Federazione regionale della Coldiretti Campania, ha indetto il “Premio Extrabio 2022”, con lo scopo di valorizzare le produzioni olearie campane ottenuto da agricoltura biologica.  Il Premio punta a far emergere le aziende il cui prodotto si […]

MISE: nota sull’etichettatura prodotti contenenti olio vegetali in sostituzione dell’olio di semi di girasole.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per La Politica Industriale, l’innovazione e Le Piccole e Medie Imprese, ha emanato una circolare riguardante le criticità determinate dalla sospensione delle esportazioni di alcuni alimenti dall’Ucraina, tra cui l’olio di semi di girasole, attivando delle misure temporanee eccezionali relativamente all’etichettatura di prodotti contenenti olio vegetali in sostituzione […]

Results of the BfR MEAL Study: The food type has a stronger impact on calcium, potassium and phosphorus levels than factors such as seasonality, regionality and type of production

Published in “Food Chemistry”. The BfR MEAL Study aims to provide representative levels of chemical substances in foods consumed by the population in Germany for dietary exposure assessment. Calcium, potassium and phosphorus (Ca, K, P) are essential to obtain physiological functions in humans. Levels were investigated in 356 foods. Foods were purchased representatively, prepared as typically […]

Agence Bio: pubblicata l’edizione 2021 de “L’agricoltura biologica nelle Ue”

Agence Bio ha pubblicato, in francese ed inglese, il consueto dossier “L’agricoltura biologica nella Ue” edizione 2021.  La pubblicazione tratta dello sviluppo e delle caratteristiche della produzione bio nell’Ue, dell’evoluzione del mercato, dei flussi dei prodotti, delle produzioni animali e vegetali, delle strategie di sviluppo del settore e delle politiche pubbliche, per terminare con un’analisi […]