Technology Platform of Organic Agriculture Extremadura – Research & Innovation Agenda

TP Organics’ member Technology Platform of Organic Agriculture Extremadura (PTAEEx), an Operational Group belonging to the European Innovation Partnership on Agricultural Productivity & Sustainability (EIP-AGRI), aims to group the entire value chain of organic farming into a regional technological platform promoting cooperation between agents and interested parties in the science-technology-company system of the sector. The aim […]

Assobio: varato un nuovo modello organizzativo

L’assemblea dei soci di Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, che ad oggi conta oltre 100 aderenti da tutta Italia, ha ufficializzato un nuovo modello organizzativo, basato su un Centro Studi collegiale e una carta dei valori fondamentali, descritti in un Codice Etico condiviso all’unanimità. La struttura del nuovo […]

EGTOP: final report on organic sea salt and other salts for food and feed

In addition to the general production rules laid down in the Regulation (EU) 2018/848, the document indicates the rules that shall apply to the organic production of food grade salt and salt for feed obtained from the sea, from rock salt deposits, from natural brine or from salt lakes. It does not apply to salt […]

EGTOP: rapporto finale sul sale marino biologico e altri sali per alimenti e mangimi

EGTOP ha pubblicato il rapporto finale sul sale marino biologico e altri sali per alimenti e mangimi. Il sommario del documento indica che oltre alle norme generali di produzione previste dal regolamento (UE) 2018/848, il documento indica le norme che si applicano alla produzione biologica di sale alimentare e sale per mangimi ottenuti dal mare, […]

La crescita impetuosa dei vigneti bio

Vigna 1

Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola: in Italia, nel 2020, 4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, e il fenomeno è in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensione dei vitigni che di interesse del consumatore. A fotografare tendenze e dimensione strutturale del settore, con particolare riferimento al contesto […]

Provincia di Trento: viticoltura bio, raggiunti i 1300 ettari in Trentino (+6%)

Cresce il comparto biologico in provincia di Trento, soprattutto nel settore viticolo che si attesta a fine 2020 su circa 1300 ettari, superficie che corrisponde indicativamente al 13% dell’area coltivata a vite nell’intera provincia. Rispetto al 2019 le superfici della vite notificate bio e in conversione sono incrementate di 73,2 ettari ovvero di circa il 6%. […]

“LA FILIERA VITIVINICOLA BIOLOGICA”: Il nuovo report del SINAB

Disponibile da oggi, la nuova pubblicazione del SINAB sulla filiera vitivinicola biologica. Tutti i numeri: superfici, aziende agricole, cantine e produzione nazionale ma anche una panoramica sui trend dei consumi e sulle scelte che premiamo la produzione nazionale. Non manca l’approfondimento sulle questioni chiave del settore, dalla ricerca, alla sfida dei residui, sino alla nuova […]

IFOAM Organics Europe: al via la registrazione per la Organic Food Conference 2021

ORGANIC FOOD CONFERENCE

E’ ora possibile registrarsi per la Conferenza biennale sugli alimenti biologici 2021 (già Organic Processing Conference), che si svolgerà dal 30 settembre al 1 ottobre online e in diretta da Varsavia, in Polonia. Questa edizione sotto il motto “Il futuro del cibo biologico” è organizzata da IFOAM Organics Europe in collaborazione con la PIZE,  Polish […]