DM 309 sui fosfiti: la nota di chiarimento del Mipaaf

Pubblichiamo la Nota n. 9030427 del 29 luglio 2020 nella quale l’Ufficio Agricoltura Biologica del Mipaaf fornisce alcuni chiarimenti relativamente all’applicazione di un fattore di trasformazione per il vino nel caso dei limiti previsti dal DM 309/2011 per l’acido fosforoso. Nota n. 9030427 del 29 luglio 2020 Fonte: Mipaaf

La Filiera olivicola biologica: il documento di approfondimento elaborato dal Sinab

Il quaderno tematico sulla filiera olivicola biolo­gica rientra nella collana di pubblicazioni prevista nel Progetto Dimecobio III volto alla definizione delle dimensioni economiche del settore del­l’agricoltura biologica ai diversi livelli della filiera. Obiettivo di questo specifico lavoro è analizzare, nel suo complesso, la filiera olivicola italiana biologica per la produzione di olio extravergine d’oliva individuandone […]

Webinar B/OPEN: le presentazioni del Sinab

Si è svolto il 25 giugno il webinar organizzato da B/OPEN nel quale sono stati discussi gli ultimi provvedimenti del settore del biologico e si è fatto il punto della situazione del comparto anche all’interno del contesto COVID. L’evento si pone all’interno di una serie di incontri che B/Open, la nuova iniziativa di Veronafiere dedicata […]

OK-Net Ecofeed: rotazione del pascolo per scrofe biologiche gravide come sostituto della componente proteica

Un interessante video del progetto OK-Net Ecofeed (che è possibile scaricare QUI) fa il punto sulla possibilità di sostituire le componenti dell’alimentazione proteica con un pascolo appropriato per quanto riguarda le scrofe allevate con il sistema biologico. Il problema sorge per i costi elevati dell’alimentazione, che raggiungono circa l’80% dei costi di produzione. La soluzione […]

Veneto: un webinar sull’olivicoltura biologica

WEBINAR OLIVICOLTURA

Nell’ambito del Programma per lo Sviluppo Rurale della Regione Veneto si svolge in giugno, per tre mercoledì consecutivi, il 10, 17 e 24, dalle 19.00 alle 21.00, un webinar tecnico sulla gestione dell’oliveto organizzato dal Frantoio di Valnogaredo assieme al progetto “Territori Bio” ed il biodistretto dei Colli Euganei. I temi sono, rispettivamente:   le […]

XXV premio Biol, nominati i vincitori del 2020

Anche quest’anno, il 25 ottobre, in diretta Facebook, l’ormai tradizionale manifestazione pugliese premio “Biol Prize” edizione 2020 ha assegnato i premi ai migliori oli di oliva extravergini biologici. Su 500 oli in gara da 15 Paesi, sono stati premiati in questa edizione in particolare gli oli italiani, soprattutto le eccellenze olivicole di Puglia, Campania e […]

Production-related contaminants (pesticides, antibiotics and hormones) in organic and conventionally produced milk samples sold in the USA

Objective: Consumption of cow’s milk, which is associated with diet and health benefits, has decreased in the USA. The simultaneous increase in demand for more costly organic milk suggests consumer concern about exposure to production-related contaminants may be contributing to this decline. We sought to determine if contaminant levels differ by the production method used. […]

I benefici di latte e prodotti lattiero-caseari biologici: uno studio dell’Organic Center

Un nuovo report dell’Organic Center  “The benefits of organic dairy – I benefici dei prodotti lattieri biologici” analizza i nuovi risultati della ricerca che mostrano come il biologico sia il modo migliore per evitare contaminanti nel latte, cioè residui di pesticidi, antibiotici o ormoni della crescita sintetici (vietati in Europa, NdR). Il rapporto si rifà […]

OLTREBIO, filiera etica del Parmigiano-Reggiano biologico: la newsletter di maggio, un sondaggio tra i produttori

La diversificazione della produzione e la creazione di nuovi segmenti di mercato capaci di conferire valore aggiunto ai prodotti è un tema sempre più discusso nell’ambito agro-zootecnico. Da qui l’idea del piano di innovazione OltreBio di realizzare un nuovo prodotto nel settore dei formaggi stagionati DOP (Parmigiano Reggiano biologico), che permetta di soddisfare nuove fasce […]