Organic 2030: a Biolife riflettori puntati sulla produzione biologica
![biolife organic congress 2030 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/biolife-organic-congress-2030-1.jpg)
La seconda edizione del congresso di Organic 2030, dedicato all’agricoltura biologica, e organizzato da Fiera Bolzano ed è in programma venerdì22 novembre 2019 durante la consueta manifestazione Biolife, fiera dell’eccellenza regionale biologica. Si parlerà del settore lattiero biologico, con un confronto tra Italia, Austria e Germania. Tutto l’articolo al link Fonte: AgroNotizie, 6 novembre 2019
Utilizzo dei lieviti: la nota esplicativa della Commissione.
Con la seguente nota la Commissione UE annulla quanto già previsto nella lettera di interpretazione inviata il 12 giugno 2018 dove si indicava che i lieviti erano considerati ingredienti agricoli e, se utilizzati in forma non biologica, richiedevano un’autorizzazione ai sensi dell’articolo 19, paragrafo 2, lettera c), del regolamento (CE) N. 834/2007. Essa chiarisce, inoltre, […]
Francia campione per i nuovi prodotti bio
![Campo grano verde con papavero 0 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Campo-grano-verde-con-papavero_0-1.jpg)
Come ci rivela in un articolo, pubblicato sul magazine online francese BFM TV, il giornalista Frédéric Bianchi, la Francia sembra voler diventare il paese di punta del biologico in Europa e nel mondo. Uno studio condotto dalla ditta Mintel rivela che è oggi la Francia a guidare la classifica del più elevato lancio di novità […]
IFOAM EU incontra il business – Un evento a Bruxelles
![ifoam EU 7](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/ifoam-EU_7.jpg)
“IFOAM EU Meets Business – Bringing the organic food industry together”: anche quest’anno si rinnova a Bruxelles, il 3 dicembre, l’incontro dell’organizzazione europea con le aziende, da quelle che producono a quelle che trasformano e a quelle che vendono sul mercato i loro prodotti biologici sul mercato o si occupano comunque di prodotti biologici. E’ […]
In festa il bio-distretto della Val Camonica
![BIODISTRETTO CAPODIPONTE](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/BIODISTRETTO-CAPODIPONTE-727x1024.jpg)
“Gusta la terra: insieme coltiviamo il futuro”: questo lo slogan per la quarta edizione della festa del bio-distretto della Valle Camonica, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre a Capo di Ponte (Brescia). Previsti stand di produttori, enti ed associazioni, cucina con prodotti del territorio, giochi e laboratori per bambini, escursioni, incontri e […]
Produzione biologica a livello globale: Italia, un paese leader
Siamo i maggiori produttori di agrumi bio al mondo (il 27% dell’intera superficie agrumicola italiana è biologica), il primo Paese europeo per l’ulivo (è biologica oltre il 20% della superficie nazionale a oliveti), per la frutta (quasi 25mila ettari, oltre l’11% della superficie totale) e per gli ortaggi (55.000 ettari, quasi l’11% della superficie nazionale […]
Biolife 2019 a Bolzano: latte e vini biologici del Trentino – Alto Adige protagonisti
![BIOLIFE 2019](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/BIOLIFE-2019.jpg)
Si aprirà il 21 novembre, per chiudere il 24, il salone dedicato al biologico in programma a Fiera Bolzano . La manifestazione si svolgerà in contemporanea con la Fiera d’Autunno 2019. Accanto alla parte espositiva, che ogni anno richiama 200 espositori e oltre 40mila visitatori, per il secondo anno consecutivo spicca il programma eventi dedicato al pubblico professionale. […]
I CEREALI BIOLOGICI – SINAB
Italia: la “Top Ten” del fatturato 2018 delle aziende bio
E’ stato pubblicato il primo studio di Pambianco Strategie di Impresa sui fatturati delle dieci aziende italiane leader del comparto BIO. I consumi bio nel 2018 sono cresciuti a doppia cifra (+14% nei primi sette mesi dell’anno nella sola GDO, secondo le ultime rilevazioni di Osservatorio Sana), ma il beneficio derivante da questo boom, per le aziende specializzate nella trasformazione dei prodotti da agricoltura […]
“Bio in cifre 2018”: la versione in inglese
Pubblichiamo la versione completa in inglese del report annuale SINAB sui dati del biologico italiano “Bio in Cifre 2018”. Il documento contiene i capitoli relativi ai dati strutturali, ai dati di mercato e anche quelli sulle importazioni dai Paesi terzi. FACTS AND FIGURES ON ORGANIC FARMING IN ITALY 2018 Fonte: SINAB