Nota n. 53423 del 19 luglio 2018
Certificazione biologica di formule per lattanti e di proseguimento, nonché di alimenti destinati ai bambini nella prima infanzia, a cui sono state aggiunte vitamine e sostanze minerali.
Regione Toscana: un accordo con Probios per rafforzare la competitività nel settore dei prodotti bio e vegetariani
![Regione Toscana](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Regione-Toscana.gif)
La Regione Toscana e la Probios di Calenzano (Firenze), presente anche l’assessore all’agricoltura Marco Remaschi, hanno siglato un protocollo d’intesa per incrementare la competitività delle imprese agricole e alimentari toscane integrando la filiera agricola e quella dell’industria agroalimentare. Probios, azienda leader nel settore dell’alimentazione vegetariana biologica, da oltre 35 anni promuove la coltivazione di materie […]
IFOAM EU e il business – un incontro con l'industria alimentare biologica
![ifoam EU 6](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/ifoam-EU_6.jpg)
Organizzato da IFOAM EU, si svolgerà il prossimo 30 ottobre 2018 un incontro tra l’IGOP, il Gruppo di Interesse di Trasformatori e Operatori biologici dell’IFOAM EU e le aziende agro-alimentari. Lo scopo è quello di discutere argomenti importanti per il settore del biologico, condividere informazioni e scambiare le migliori pratiche, così da comprendere le rispettive […]
Invitation COP 5-6 giugno 2018
Pubblichiamo l’ordine del giorno previsto per la riunione del COP del 5 e 6 giugno 2018
COP: gli argomenti del prossimo incontro
Si svolgerà a Bruxelles il 5 e 6 giugno p.v. la prossima riunione del COP (Committee on Organic Production). Di seguito l’agenda dell’incontro. Agenda COP 5 e 6 giugno 2018 Fonte: Ue
Anche in Ecuador cresce l'agricoltura biologica
Secondo l’Agenzia per il controllo della salute animale e vegetale – AGROCALIDAD, l’Ecuador attualmente destina circa 45 mila ettari della sua SAU alla produzione di alimenti biologici. A fine 2016 gli operatori avevano raggiunto quota 518 e sono tutti registrati dall’Agenzia. Sono 564 i prodotti certificati come biologici, sia per il consumo interno che per […]
Buone pratiche agricole in sei incontri
![image](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/image.jpg)
Vino e olio biologici, buone pratiche agricole, stili di vita salutari per l’ambiente e l’uomo. Sono rivolte a operatori del settore vinicolo ma anche a residenti in Valpolicella che intendono acquisire maggiore consapevolezza sul luogo in cui vivono, ad agronomi ed enologi come a persone che si occupano di sostenibilità ambientale a più livelli, le […]
BIOL 2018
![biol 2018](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/biol-2018.jpg)
Il premio BIOL – Premio per il miglior olio extravergine di oliva da agricoltura biologica è stato istituito dal C.I.BI. – Consorzio Italiano per il Biologico – nel 1996 ed è assegnato ogni anno sulla base del giudizio espresso da un Panel internazionale di esperti di olio di oliva. I migliori oli selezionati vincitori delle […]
Spagna: il MAPAMA pubblica la “Strategia per la produzione biologica 2018-2020”
Il Ministero spagnolo dell’Agricoltura e della pesca, dell’alimentazione e dell’ambiente ha messo a punto, in risposta alle esigenze del settore biologico, una “Strategia per la produzione biologica 2018-2020” con l’obiettivo di rafforzare questo settore strategico della produzione agroalimentare spagnola e il suo adattamento al le circostanze e tendenze del mercato, in concomitanza con il nuovo […]
Vendite oltre i 10 miliardi grazie al recupero della Gdo
![gdo 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/gdo-1.jpg)
Nel 2017 la Mdd (marca del distributore) ha superato la soglia dei 10 miliardi di vendite per la prima volta da quando è stata introdotta in Italia. Questo successo è stato reso possibile non tanto dall’aver sottratto quote di mercato alle marche industriali quanto dal fatto che il fatturato della Gdo è tornato a crescere. […]