"La cura biodinamica contro la fuga dai campi", di Antonio Cianciullo
![Olivi 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Olivi-1.jpg)
Il Convegno organizzato dall’Associazione per l’agricoltura biodinamica a Milano ha fatto il punto sulla situazione dell’agricoltura in Italia (40% dei migliori terreni agricoli persi in circa un secolo, con gravi danni al territorio e impoverimento del paesaggio) e proposto un ulteriore supporto allo sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica, unici strumenti per abbassare l’impatto ambientale dell’agricoltura convenzionale. […]
Seminario "Il Latte Biologico italiano: analisi del contesto e indicazioni per la crescita"
![LATTE](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/LATTE.jpg)
Il seminario è volto ad evidenziare il potenziale espansivo del settore lattiero caseario, e ad analizzare le prospettive di crescita del settore in base anche alla valutazione delle dinamiche in forte aumento dei consumi bio. Il programma Bologna, 2 febbraio 2016 – ore 9.30 – Regione Emilia Romagna – Sala Poggioli (piano terra) – Viale […]
Giornata della scienza 2016 al BioFach
![IFOAM EU GROUP](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/IFOAM-EU-GROUP.jpeg)
Il 12 febbraio 2016 si svolgerà al BioFach la quarta Giornata della Scienza. Si tratta di un evento congiunto di TIPI, Innovation Technology Platform di IFOAM e TP Organics, la piattaforma tecnologica europea per l’agricoltura biologica. Nel programma mattutino, TP Organics si concentrerà sull’innovazione nell’ambito della ricerca per le aziende alimentari biologiche: diverse aziende bio […]
Campania: torna (X edizione) il “Premio ExtraBio”
![Extrabio 2016](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Extrabio-2016.jpg)
L’Assessorato Agricoltura della Regione Campania, in collaborazione con Coldiretti Campania, il Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio di Napoli e l’Associazione Analisti Sensoriali Associati, indice anche per il 2016 il Premio ExtraBIO, che punta a promuovere la qualità degli Oli di Oliva di categoria Extra Vergine campani. Il Premio è riservato alle aziende con oli ottenuti da […]
BIO N’DAYS: 4^ edizione in aprile a Valence (Francia)
![BIO NDAYS](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/BIO_NDAYS-1024x234.jpg)
Si svolgerà in Francia il 6-7 aprile 2016, organizzata da “Organic Clusters” , BIO N’DAYS, la fiera dell’innovazione nel settore del biologico, che include prodotti trasformati, cosmetici, tessile, prodotti di pulizia per la casa. Dedicata soprattutto a chi vuole incrementare la propria presenza commerciale in Francia, propone anche incontri tra esperti internazionali e analisti di […]
Opportunità per la distribuzione bio, se ne parla il 14 gennaio a Bologna
![SANA A BOLOGNA](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/SANA-A-BOLOGNA.jpg)
In agricoltura, il comparto biologico è tra quelli che segnano le migliori performance: nel 2014 l’incremento nella GDO è stato complessivamente del 14.2% (vendite per 704 milioni), con una crescita del 12.2% per le private labels. Se agli albori del mercato biologico la sua quota era marginale, ora la GDO rappresenta il canale principale delle […]
A Norimberga torna BioFach, l’esposizione internazionale del biologico
![BIOFACH2016](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/BIOFACH2016.jpg)
Focus sui prodotti biologici da tutto il mondo, come sempre, alla Fiera di Norimberga, dal 10 al 13 febbraio. BioFach continua ad essere l’evento più frequentato a livello internazionale nel settore del biologico, e quest’anno sono previsti oltre 2.400 espositori (di cui 200 per Vivaness, la fiera internazionale parallela dedicata alla cosmesi naturale). I temi […]
A Bruxelles le “Giornate dell’innovazione nel biologico”
![TP Organics 0](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/TP-Organics_0.jpg)
TP Organics, la piattaforma tecnologica europea per il biologico, ha organizzato l’1 e 2 Dicembre 2015, a Bruxelles, l’evento “Organic Innovation Days”, di cui uno degli scopi principali sarà quello di dimostrare il potenziale di innovazione del cibo e del settore agricolo biologico. Saranno presentati e discussi dei progetti di innovazione rivolti a tre aree specifiche: […]
Appuntamento a Firenze con “Local Bio”
![basket frutta](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/basket-frutta.jpg)
Si svolgerà dal 26 al 28 novembre a Firenze “ Local Bio”, vetrina dell’agricoltura biologica toscana promossa dalla Fondazione Sviluppo Urbano e dalla Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Casartigiani, CIA, Coldiretti Firenze-Prato, Confcommercio Firenze, Confesercenti e Lega delle Cooperative. Tanti i prodotti agroalimentari in mostra, tra cui miele, olio extravergine e vino: […]
L’Italia “Partner Country” del prossimo Winter Fancy Food Show a San Francisco
![Fancy Food](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Fancy-Food.jpg)
Si raggrupperanno sotto il banner “The Extraordinary Italian Taste” imprese agroalimentari, molte anche di produzioni biologiche, provenienti da tutte le regioni d’Italia, che parteciperanno dal 17 al 19 gennaio al Fancy Food Show invernale di San Francisco, California. La fiera è il più importante evento annuale sulla West Coast americana dedicata alle specialità agro-alimentari, frequentata […]