Cascina Selva, dalla zootecnia ad azienda multifunzionale, di Carlotta Iarrapino

TERRAEVITA 19 1

TerraèVita pubblica un interessante articolo che riporta l’esperienza, attraverso gli anni, di un’azienda biodinamica, Cascina Selva, che, all’interno del Parco del Ticino, è riuscita a diversificare le proprie attività, recuperando tra l’altro un ambiente tipico della Pianura Padana, la marcita, importante presidio contro i cambiamenti climatici e per un allevamento volto alla sostenibilità ed al […]

Cuneo: esperienze e confronto su agricoltura, viticultura, produzione biologica, e allevamento della razza bovina piemontese

VIGNA PIEMONTE PIXABAY GRATIS

Sono tre i relatori che venerdì 20 ottobre alle ore 21, nel salone della parrocchia di San Paolo, in via Fenoglio 47, presenteranno la loro esperienza nella quinta serata del corso di analisi e testimonianza dal titolo: “Una terra abitabile”. Nell’incontro di cui sarà moderatore Ezio Bernardi, direttore de La Guida”, Andrea Giaccardi, coltivatore di Fossano, Andrea Oberto, viticoltore di Morra […]

Sale marino biologico: iniziato l’iter di certificazione della prima salina italiana bio

A breve sarà disponibile il primo sale marino biologico. E’ infatti iniziato l’iter di certificazione, ai sensi del Reg. (UE) 2018/848, della prima salina italiana biologica, nonostante la Commissione Europea debba ancora definire alcuni aspetti del regolamento di riferimento. La scelta del biologico per l’operatore, che si trova in Sicilia nel contesto dello Stagnone di Marsala, […]

L’importanza del seme in agricoltura biologica: Girolomoni apre le sue porte ai visitatori per l’iniziativa “Seminare il Futuro”

Monastero Montebello 2 1

Una giornata per scoprire il valore dell’agricoltura biologica e l’importanza della scelta di semi di qualità, dedicata alle famiglie e a tutti coloro che vogliono provare la semina collettiva a mano di un campo di grano, proprio come si faceva una volta. La cooperativa agricola Gino Girolomoni ospita domenica 15 ottobre nella sua sede in Strada delle Valli 21, […]

L'Italia, primo importatore di olio d'oliva biologico tunisino

I ricavi dell’esportazione di olio d’oliva tunisino sono aumentati del 36,9% dall’inizio della campagna 2022/2023 alla fine di maggio 2023, per raggiungere quasi 2,1 miliardi di dinari, nonostante un calo del 9,8% del volume delle esportazioni (a 132,5 mila tonnellate), secondo i dati pubblicati lunedì dall’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura tunisino (ONAGRI). Infatti, il prezzo medio dell’olio […]

Grani e paste: origine, processi e proprietà, tra falsi miti e reali benefici, per una spesa consapevole – Un incontro di ConMarcheBio

Consorzio Marche Biologiche 3

Sabato 1° luglio alle ore 16.30, presso il Monastero di Montebello, Isola del Piano, via Montebello, sede storica della Gino Girolomoni Cooperativa Agricola, il Consorzio Marche Biologiche organizza un incontro per parlare di pasta, cereali e grani antichi biologici. Il programma Introduzione: Francesco Torriani, Presidente Consorzio Marche Biologiche. Pierfrancesco Fattori, Presidente Montebello Cooperativa Agrobiologica. Interventi: […]