FiBL Svizzera e Agroscope : una ricerca sulle varietà di grano tenero in agricoltura biologica
Il FiBL Svizzera e Agroscope, assieme ai centri di consulenza Agridea e alla Scuola di scienze agrarie, forestali e alimentari HAFL, hanno analizzato, in una specifica ricerca, le varietà di frumento panificabile per determinarne la stabilità della resa e della qualità. I risultati mostrano che la scelta della varietà deve essere adattata al sito e […]
Spagna: pubblicati i dati del settore bio 2021, crescono superfici e operatori
Il Ministero spagnolo dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione (MAPA), nell’occasione della Giornata europea del biologico, ha presentato i dati statistici ufficiali del settore del biologico per l’anno 2021, elaborati a partire dai dati inviati dalle comunità autonome. Per quanto riguarda la produzione vegetale, spicca l’aumento degli ettari dedicati alle colture permanenti (+18%), soprattutto frutta a […]
Viticoltura biodinamica ed enologia, un master per praticarle con competenza, di Carlo Triarico
TerraèVita pubblica un articolo scritto dal presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica in cui viene presentato un master che tratterà la coltura in campo e la trasformazione vitivinicola biodinamica. Le lezioni teoriche saranno su piattaforma internet ma sono previsti per i partecipanti periodi residenziali in realtà vitivinicole d’eccellenza. Vi sono alcuni aspetti pratici da perseguire per […]
IV e V Gamma bio, analisi e criticità: nodo prezzi, l’Italia può fare di più, di Mariangela Latella
Nel mercato della IV e V Gamma bio mondiale l’origine della materia prima è uno degli elementi chiave da valorizzare in etichetta. L’Italia è leader mondiale nella produzione di ortaggi bio e nell’export europeo ha pochi competitor sui mercati vicini, come quelli europei, visto che la Spagna, in questo settore, è ancora parecchio indietro. Il […]
Sanatech: a Bologna le innovazioni sostenibili per l'agricoltura
Un salone professionale di filiera, un luogo di incontro e matching del business, un’occasione di aggiornamento e formazione degli operatori, una vetrina per le imprese: questo e molto altro è Sanatech, la rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale che torna per la seconda edizione dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere. La manifestazione […]
Mangimi proteici non biologici per polli e suini bio: una deroga dal CSA Ue
Il Comitato Speciale Agricoltura Ue ha approvato una deroga per gli allevatori di polli e suini bio dell’Unione europea: per la penuria di proteine vegetali derivanti dalla situazione di guerra in Ucraina potranno nutrire gli animali con mangimi proteici non biologici. L’eccezione dovrebbe essere limitata agli operatori interessati e per un periodo non superiore a […]
Biofach: appuntamento a Norimberga dal 26 al 29 luglio
La più importante fiera internazionale del biologico si svolge quest’anno in edizione estiva come sempre a Norimberga. Gli argomenti ed i punti salienti dell’edizione 2022, come illustrati dagli organizzatori, sono i seguenti: Innovazioni e tendenze – Dolci a base di legumi, prodotti intelligenti in alternativa al latte, nuovi imballaggi biodegradabili e molto altro ancora: lo […]
Effect of Production System (Organic versus Conventional) on Olive Fruit and Oil Yields and Oil Quality Parameters in the Messara Valley, Crete, Greece; Results from a 3-Year Farm Survey
The demand for organic olive oil has increased rapidly over the last 40 years, but there is limited information on the effects of organic production methods on commercially and nutritionally relevant quality parameters in olive oil. The main objective of this farm survey-based study was therefore to compare fruit and oil yields and important oil […]
Effects of Organic and Conventional Growing Systems on the Phenolic Profile of Extra-Virgin Olive Oil
Extra-virgin olive oil (EVOO) is largely appreciated for its proven nutritional properties. Additionally, organic foods are perceived as healthier by consumers. In this context, the aim of the present study was to compare the phenolic profiles of EVOO from olives of the Hojiblanca variety, cultivated under organic and conventional systems. The quantification and identification of […]
Creta: la produzione biologica può migliorare la qualità dell’olio di oliva
Le olive biologiche e il loro olio hanno la reputazione di essere più sani e nutrienti, e la loro domanda è cresciuta negli ultimi 40 anni nei Paesi del Mediterraneo. Nonostante la crescente evidenza che le pratiche biologiche possono aumentare la qualità e la nutrizione delle colture alimentari in generale, uno studio pubblicato su Agronomy […]