CREA: la sfida “ALL Organic” per rendere resiliente e autonoma la produzione alimentare dell’Unione europea

Partito il progetto internazionale, guidato dal CREA, che mira a promuovere sistemi produttivi biologici diversificati e robusti attraverso una rete di Laboratori Viventi di Agroecologia (Agroecology Living Lab -ALL). E’ partito il progetto di ricerca ALL Organic (acronimo di Agroecology Living Lab, rete di Laboratori Viventi di Agroecologia), coordinato dal CREA: intende promuovere e mettere […]

Visiting friends of Agrobiodiversity Across Europe

The publication takes readers on a journey to 15 organic plant and animal breeding initiatives in Europe. Every initiative is presented by a person involved in the initiative. For each initiative, the aims and challenges are described. The selected examples give a good insight into the great diversity of initiatives to maintain and promote biodiversity […]

FIBL: un viaggio nelle iniziative di produzione biologica di piante e animali in Europa

Una nuova pubblicazione del FiBL accompagna i lettori in un viaggio attraverso l’Europa alla scoperta delle iniziative di produzione biologica indipendenti. La pubblicazione è il risultato dell’iniziativa Engagement Biobreeding (www.biobreeding.org), volta a sensibilizzare sull’importanza della produzione biologica, promuove lo scambio di conoscenze tra allevatori biologici, agricoltori, trasformatori e commercianti, coordina la promozione intersettoriale della produzione […]

Lavorazione della camelina: esperienza in Italia di una nuova coltura per il biologico

Il progetto europeo OK Net Ecofeed ha édito di recente una scheda sulla camelina biologica, una coltura nuova (o di recente riscoperta) per gli agricoltori italiani, su cui non c’è esperienza nelle operazioni di post-raccolta e trasformazione. Allo stesso tempo, vi è la necessità di costruire una catena di valore per l’olio, al fine di […]

Postharvest Quality and Storability of Organically Versus Conventionally Grown Tomatoes: A Comparative Approach

Published in “Biology and Life Sciences Forum” –  In various parts of India, tomatoes are grown using eco-friendly indigenous organic manures prepared from cow products, for sustainable food production by small and marginal farmers. The main objective of the study was to compare the postharvest quality characteristics and storability between organically grown tomatoes using indigenous […]

Fondazione Mach e Centro Laimburg: presentazione delle prove sperimentali in viticoltura e frutticoltura biologica

LAIMBURG AGOSTO 2022

Si svolge il 4 agosto, come ogni anno, la presentazione congiunta da parte del Centro Trasferimento Tecnologico Fondazione Edmund Mach e del Centro di Sperimentazione Laimburg delle prove sperimentali in viticoltura biologica e in frutticoltura biologica. Le prove per la viticoltura inizieranno alle ore 9.00 nell’ Aula magna Fondazione Edmund Mach – San Michele all’Adige, […]

Ricerca dall’India: i concimi biologici aiutano i pomodori a rimanere freschi più a lungo

I pomodori prodotti in terreni concimati con concimi organici fermentati rimangono più freschi più a lungo e presentano una maggiore consistenza, maggiori quantità di vitamina C e antiossidanti al momento del raccolto rispetto a quelli coltivati con fertilizzanti sintetici: è quanto indica un recente studio indiano, che è possibile scaricare QUI. Sono emersi molti studi […]

Biofach: appuntamento a Norimberga dal 26 al 29 luglio

BIOFACH 2022

La più importante fiera internazionale del biologico si svolge quest’anno in edizione estiva come sempre a Norimberga. Gli argomenti ed i punti salienti dell’edizione 2022, come illustrati dagli organizzatori, sono i seguenti: Innovazioni e tendenze – Dolci a base di legumi, prodotti intelligenti in alternativa al latte, nuovi imballaggi biodegradabili e molto altro ancora: lo […]

Effect of Production System (Organic versus Conventional) on Olive Fruit and Oil Yields and Oil Quality Parameters in the Messara Valley, Crete, Greece; Results from a 3-Year Farm Survey

The demand for organic olive oil has increased rapidly over the last 40 years, but there is limited information on the effects of organic production methods on commercially and nutritionally relevant quality parameters in olive oil. The main objective of this farm survey-based study was therefore to compare fruit and oil yields and important oil […]