Innovazione e ricerca nella cerealicoltura biologica: incontri nelle Marche
![con marche bio](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/con-marche-bio.jpg)
Martedì 14 marzo si svolgerà, presso alcune aziende agricole in provincia di Pesaro/Urbino, un seminario itinerante nell’ambito del progetto europeo “OK-Net Arable – Horizon 2020”. Il seminario è volto ad illustrare i primi risultati di campo della prova sperimentale di SEMINBIO, seminatrice innovativa per il contenimento delle infestanti sul grano. Gli incontri avranno luogo nel […]
Una nuova politica in India per aumentare le esportazioni di alimenti biologici
L’India sta cercando di creare una propria politica relativa ai prodotti biologici con standard di sicurezza chiaramente definiti, regole di tracciabilità, linee guida per la certificazione dei suoli e buone pratiche agricole. Obiettivo di questa nuova politica è quello di aumentare le esportazioni di prodotti agricoli freschi e trasformati. Le buone pratiche agricole (GAP), seguita […]
Bio in Francia: pubblicata la prime edizione del rapporto 2016
L’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura Biologica ha pubblicato la prima edizione 2016 de “Il biologico in Francia”. Il rapporto include i numeri principali di produzione e mercato per l’anno 2014, assieme alle prime tendenze per il 2015. Il dettaglio delle cifre 2015 di produzione e mercato sarà disponibile per fine maggio, e sarà pubblicato prima dell’estate (schede […]
LE PROTEINE VEGETALI BIOLOGICHE – UN’ANALISI SUL MERCATO IN ITALIA E IN EMILIA ROMAGNA
ELABORABIO II – “Attività di elaborazione, ricerca e supporto tecnico sul processo di concessione deroghe sulle sementi impiegate in agricoltura biologica”
Obiettivi generali: 1. Gestione e sviluppo della banca dati sementi biologiche 2. 2 Analisi critica dei dati afferenti alla banca dati nel 2014 e 2015 3. 3. Messa a punto delle modalità organizzative per il trasferimento della banca dati nel Sistema Informativo Biologico (SIB) 4. 4 Supporto tecnico e logistico alla fase di avvio della […]
"La cura biodinamica contro la fuga dai campi", di Antonio Cianciullo
![Olivi 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Olivi-1.jpg)
Il Convegno organizzato dall’Associazione per l’agricoltura biodinamica a Milano ha fatto il punto sulla situazione dell’agricoltura in Italia (40% dei migliori terreni agricoli persi in circa un secolo, con gravi danni al territorio e impoverimento del paesaggio) e proposto un ulteriore supporto allo sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica, unici strumenti per abbassare l’impatto ambientale dell’agricoltura convenzionale. […]
Ricerca: disponibili i documenti del convegno sull’agricoltura biologica organizzato dal CREA.
Si è svolto a Roma il convegno dal titolo “La ricerca per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme”, che ha visto la partecipazione delle istituzioni e dei ricercatori coinvolti nel settore. Durante l’incontro il Vice Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Andrea Olivero ha annunciato l’avvio del Piano Strategico Nazionale per lo […]
"ColtiviAMO BIOdiversità – bene comune"
Il mercato mondiale del seme è oggi nelle mani di dieci grosse aziende che ne detengono il monopolio. Questo limita la sovranità alimentare, impoverisce le tasche degli agricoltori, sempre più soggetti a regole dettate dalle multinazionali; danneggia la salute dei consumatori, sempre più soggetti ad allergie e intolleranze; inquina l’ambiente, per l’estremo uso di fitofarmaci; […]
“COME COMUNICARE AL CONSUMATORE E ALLE ISTITUZIONI LA SOSTENIBILITA’, LA QUALITA’ E L’EFFICIENZA DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA?”
La comunicazione del prodotto Bio – P. Nobili
“Miscugli Day”
![semi](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/semi.jpg)
Si svolgerà il giorno 2 giugno 2015 la giornata “Miscugli Day”, con il prof. Ceccarelli. Il tema dell’incontro sarà quello della coltivazione dei miscugli di cereali in alcune aziende agricole della zona, e dei vantaggi che questo approccio può portare sia al sistema di coltivazione in termini di biodiversità sia alla qualità del pane ottenuto […]