Liveseeding: pubblicato un rapporto con raccomandazioni politiche sulla commercializzazione delle sementi per il settore biologico

LiveSeeding è un progetto di innovazione cofinanziato dal programma Horizon Europe che mira a promuovere la crescita del settore biologico fornendo sementi biologiche di alta qualità, di diverse cultivar, adattate all’agricoltura biologica per un’ampia gamma di colture. Il progetto ha pubblicato un rapporto con raccomandazioni politiche relative agli ultimi aggiornamenti legislativi dell’Ue. La revisione della […]

Evento online "Scambio di banche dati sulle sementi e sui materiali di piantagione biologici – esempi pratici da Spagna e Austria"

liveseeding logo

L’evento si svolge online il 4 luglio 2024  dalle 14:00 alle 16:30 CET (online via Teams, il link sarà fornito dopo la registrazione) Link per la registrazione: QUI   Attualmente esiste uno scambio limitato tra gli attori del settore delle sementi biologiche. Per favorire l’armonizzazione della normativa sul biologico e sostenere la condivisione delle migliori […]

Producing seeds organically: Onion

Organic onion seed production requires specific technical practices. The technical sheet summarises the general techniques that are needed to successfully produce organic onion seeds. The main objective of the technical sheet is to describe the key success factors for onion seed production, in accordance with the specifications of organic agriculture and the regulations contained in […]

Producing seeds in organic agriculture: Coriander

This technical sheet explains the key points to successfully produce coriander seeds in organic agriculture. When coriander is properly planted and cared for, it is a relatively hardy seed-bearing crop, developing rapidly while showing little susceptibility to various pests. This technical sheet, in French,  deals with the production of coriander seeds in organic agriculture. It […]

Consorzio Marche Biologiche e Università Politecnica delle Marche: Progetto Info sui seminativi – Sessioni operative il 30 maggio

cereali 0

Si svolge il 30 maggio presso l’Orto Botanico dell’Università Politecnica della Marche (Contrada Selva, 60020 Gallignano di Ancona), a partire dalle 16.00 , un incontro con esposizione di tecniche, macchine e attrezzature per le lavorazioni conservative dei seminativi. Programma Ore 16.00 – Ritrovo Presso l’Azienda Agricola dell’Università Politecnica delle Marche e registrazione dei presenti Ore […]

Selezione di varieta’ di cereali per l’agricoltura biologica – Il 23 maggio visita al campo catalogo della Fondazione “Seminare il Futuro”

SEMINARE IL FUTURO

L’incontro, organizzato dall’Università di Pisa – Centro di Ricerche Agro-ambientali Enrico Avanzi, si svolge il 23 maggio in Via Vecchia di Marina 4,  S. Piero a Grado (Pisa). Il programma (Aula Benvenuti) 14.30 Accoglienza e Saluti – Prof. Angelo Canale, Direttore del CIRAA, Giovanni Battista Girolomoni, Presidente della Fondazione Seminare il Futuro 15.00 – 17.00 […]

Progetto GOOD: primo meeting annuale

A un anno dall’inizio delle attività del progetto GOOD (“Agroecological approaches for sustainable weed management”), l’università di Coimbra capofila del partenariato sta organizzando il 1° meeting annuale del partenariato progettuale. L’evento si terrà a Pisa, in Italia, il 28 e 29 maggio 2024 e sarà organizzato in modalità ibrida: si potrà partecipare in presenza o […]

“Liveseeding”: un video per spiegare obiettivi ed attività del progetto

LiveSeeding è un’attività innovativa quadriennale che mira a promuovere la crescita delle sementi biologiche e della selezione delle piante per la transizione verso sistemi alimentari locali più sostenibili, fornendo sementi biologiche di alta qualità di diverse cultivar adattate all’agricoltura biologica per un’ampia gamma di colture. Questo progetto è finanziato dall’Unione Europea, dal Segretariato svizzero per […]

“Costruzione di filiere biologiche per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” – Ultimo appuntamento a Roma il 10 maggio

grano Torriani 3

Il quinto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Costruzione di filiere biologiche per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” è in programma a Roma, all’Orto Botanico di Trastevere venerdì 10 maggio a partire dalle 10.00. È un’iniziativa di Arsial realizzata in collaborazione con la Rete Semi Rurali, che attraverso incontri territoriali intende promuovere […]

Tomato: Seed treatment for organic agriculture

Bresov Practice Abstract – Harmful seed-borne plant pathogens (present in/on the seed), can be the source of infection on the crops that originated from infected seeds. The use of healthy seed is therefore a very important tool for the success of the crop. Seed treatment aims at reducing/inactivating the inoculum of seed-borne pathogens or indirectly […]