Piano Sementiero Nazionale per l’Agricoltura Biologica: Gli atti del convegno.
Pubblicati sul sito dell’ENSE, gli atti del convegno svoltosi a Roma il 24 maggio scorso. Organizzato dall’INRAN-ENSE nell’ambito del Programma di Azione Nazionaleper l’Agricoltura Biologica e i Prodotti Biologici, l’evento ha presentato i risultati del primo anno di attività del Piano nazionale sementi biologiche. Al LINK i documenti. Fonte: ENSE
Piano Sementiero Nazionale per l’Agricoltura Biologica.
![2953img1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/2953img1.jpg)
L’evento, organizzato dall’INRAN-ENSE, si svolge nell’ambito del Programma di Azione Nazionale sull’Agricoltura Biologica finanziato dal Mipaaf. Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati conseguiti e si svolgerà un dibattito “Tavola Rotonda” sulle criticità evidenziate nel corso delle attività già svolte e sugli obiettivi e strategie di maggiore interesse per la realizzazione del nuovo piano sementiero […]
Piano Sementiero Nazionale per l’Agricoltura Biologica: Gli atti del convegno.
Pubblicati sul sito dell’ENSE, gli atti del convegno svoltosi a Roma il 24 maggio scorso. Organizzato dall’INRAN-ENSE nell’ambito del Programma di Azione Nazionaleper l’Agricoltura Biologica e i Prodotti Biologici, l’evento ha presentato i risultati del primo anno di attività del Piano nazionale sementi biologiche. Al LINK i documenti. Fonte: ENSE
Short Report 81
Pubblichiamo lo Short Report dell’81° riunione dello SCOF
Invitation 81° SCOF
Pubblichiamo l’ ordine del giorno previsto per l’81° riunione dello SCOF
PRO.VI.SE.BIO – PROTEZIONE DELLA VITE E DELLE SEMENTI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
U.O. 1 CRA – Centro di ricerca per la Patologia Vegetale, (CRA-PAV), Roma Resp. Anna La Torre U.O. 2 CRA – Unità di Ricerca per i Proces. dell’Indus. Agro-Alim, (CRA-IAA), Milan Resp. Roberto Lo Scalzo U.O. 3 CRA – Unità di Ricerca di Ing. Agraria, (CRA-ING Monterotondo – RM) Resp. Paolo Menesatti […]
PIANO SEMENTIERO NAZIONALE BIOLOGICO (PNSB II)
Il “Nuovo Piano” proseguirà le attività avviate nell’ambito dell’analogo Programma precedentemente finanziato ed al contempo, dovrà garantire la trasferibilità dei risultati mirati ad una rapida fruizione produttiva. Oltre a tale obiettivo, persiste la finalità di riduzione del ricorso alla richiesta di deroghe per l’impiego di sementi convenzionali. Pertanto, tenuto conto dei risultati sino ad oggi […]
Circolare ministeriale del 03/08/2001 (Abrogata dal DM n. 18354 del 27/11/2009).
Circolare ministeriale del 03/08/2001Impiego di sementi e materiale di moltiplicazione vegetativa in agricoltura biologica – All. VI e VI bis del reg. Cee 2092/91Regioni e Provincie autonome
Circolare ministeriale n. 92027 del 06/11/2000
Circolare ministeriale n. 92027 del 06 novembre 2000Impiego di sementi e materiale di moltiplicazione vegetativo. Reg. CEE n. 2092/91 art. 6 e 6 bis – regime di derogaprocedure per la concessione della deroga da parte dell’ENSE per le sementi ed il materiale di riproduzione convenzionale
Circolare ministeriale n. 92306 del 20/11/2002
Circolare ministeriale del 20/11/2002Deroga utilizzo sementi biologiche – Reg (CEE) 2092/91 art. 6 par. 6, lett. a.ASSEME