Producing seeds in organic agriculture: coriander
The technical sheet (in French) explains the key points to successfully produce coriander seeds in organic agriculture. When coriander is properly planted and cared for, it is a relatively hardy seed-bearing crop, developing rapidly while showing little susceptibility to various pests. The technical sheet deals with the production of coriander seeds in organic agriculture. It […]
Evento “Selezione di varietà di cereali per l’agricoltura biologica” 23 maggio
Il 23 maggio 2024, dalle ore 14:30, si terrà l’evento “Selezione di varietà di cereali per l’agricoltura biologica” organizzato dalla Fondazione Seminare il Futuro. Si tratterà di un’importante occasione per approfondire tematiche legate all’agricoltura biologica. L’evento avrà luogo presso l’aula Benvenuti del CiRAA «E. Avanzi» in via Vecchia di Marina 4. 56122 S. Piero a Grado, Pisa. […]
Producing seeds in organic agriculture: carrot
A new technical sheet, in French, deals with the production of carrot seeds in organic agriculture. It is intended for all those involved in the production of carrot seed and aims to ensure successful production under the best possible conditions, in compliance with both the specifications for organic farming and the regulations contained in the […]
Webinar "Trattamenti con acqua calda per la sanificazione dei semi di ortaggi" nella produzione biologica
Il 26 marzo, dalle 10.00 alle 13.00 CET, LiveSeeding terrà un webinar online sui trattamenti con acqua calda per la sanificazione dei semi di ortaggi. I trattamenti con acqua calda sono un metodo per sanificare le sementi nella produzione biologica di ortaggi. Sono utilizzati per controllare i patogeni trasmessi dai semi in diverse specie di […]
Nota n. 661972 del 30 novembre 2023
Produzione parallela in risicoltura biologica – art. 9 del Reg. (UE) 2018/848.
Produzione parallela in risicoltura biologica: la nota del Ministero
Pubblichiamo la Nota n. 661972 del 30 novembre 2023 che fa riferimento alle indicazioni per una corretta applicazione delle disposizioni del regolamento 848 per la produzione parallela di riso biologico. Nota n. 661972 del 30 novembre 2023 Allegato Nota n. 661972 del 30 novembre 2023 Fonte: Masaf
Regione Lazio, biodiversità agraria: cessione gratuita di semi di varietà autoctone, domande fino al 5 dicembre
L’Arsial, nell’ambito delle attività di censimento e caratterizzazione delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario (L.R. 15/2000), ha avviato su tre varietà autoctone della biodiversità agraria del Lazio, le attività: di studio-sperimentazione per la varietà locale di grano Serena (Triticum aestivum) presso l’Azienda Dimostrativa Sperimentale di Alvito (FR); di conservazione e moltiplicazione per la varietà locale Cavolo Rapa di Atina (Brassica oleracea […]
Circolare applicativa n. 613313 del 6 novembre 2023
Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017 – Circolare applicativa.
Banca dati sementi biologiche e “lista rossa”.
Pubblichiamo la circolare n. 613313 del 6 novembre redatta dal Masaf e relativa all’applicazione del Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017 e alla richiesta di deroga per le varietà delle specie inserite nella “lista rossa”. Circolare applicativa n. 613313 del 6 novembre 2023 Fonte: Masaf
Progetto LiveSeeding: un webinar su "Imprenditorialità nel settore delle sementi e della selezione biologica"
Il webinar, che si svolge il 13 e 14 dicembre 2023, 9h30-13h00 CET, è il primo di una serie di attività di formazione online che si concentrano su aspetti rilevanti a livello europeo per stimolare l’imprenditorialità nel settore delle sementi e della loro riproduzione biologica. Fa parte delle attività del LiveSeeding Organic Seed and Breeding […]