Deroga sementi: la Nota del Masaf

  Con la Nota n. 252842 del 16 maggio 2023, il Ministero comunica che al fine di ottenere la deroga all’utilizzo delle sementi biologiche per gli ordini di tutte le specie inserite in “Lista rossa”, il termine ultimo per effettuare la “funzione ordine” relativa alla campagna 2024, è fissato al 31 luglio 2023. Nota n. […]

Webinar di FederBio: il primo spiega metodi e innovazioni utili all’agricoltura biologica

È partito il primo webinar “Normativa, standard e autoproduzione per i mezzi tecnici per l’agricoltura biologico”, organizzato da FederBio per i propri soci produttori con l’obiettivo di evidenziare metodi e innovazioni utili all’agricoltura biologica. La referente scientifica di questo primo incontro è stata Alessandra Trinchera, da 25 anni ricercatrice presso il Crea Agricoltura Ambiente di Roma dove studia i mezzi […]

CREA: il 10 maggio visita ai campi sperimentali di cereali in Sicilia

CREA Acireale Locandina VISITA CAMPI Libertinia1024 1

Il CREA – Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, Laboratorio di Acireale, invita coloro che sono interessati ad una visita dei campi sperimentali di cereali e colture industriali che si terrà mercoledì 10 maggio alle ore 16:00 presso l’Azienda agraria di Libertinia (CT). In caso di adesione, è necessario contattare la Dott.ssa Fabiola Sciacca, e-mail: fabiola.sciacca@crea.gov.it, tel. +39.095.7653127 . QUI la locandina dell’evento con i dettagli. Fonte: […]

I risicoltori biologici: «Ci prepariamo da tempo», di Rita Brugnara

riso pixabay gratis 0 1

Anche per quest’anno si preannuncia l’emergenza siccità nel bacino del Po. Un’emergenza che mette a rischio produzioni agricole come riso, mais e anche grano. Il bacino del Po è un hotspot del cambiamento climatico, un’area che si sta riscaldando più rapidamente di altre. Un fenomeno che non ha sorpreso i risicoltori biologici, donne e uomini, […]

SysCom and ProEcoAfrica/OFSA projects – Increasing knowledge on organic agriculture in the tropics

There is continued global debate on which agricultural production systems are more productive, natural resource conserving, environmentally friendly, economically viable and accepted by society. Many stakeholders have raised concerns about the long-term impact of conventional agriculture on soil productivity, yields and the ecosystem. Organic agriculture is one of the prominent alternative farming approaches, advocated for […]

Biodiversity and climate change adaptation on ecological organic farms in the Tropics

This factsheet introduces: how organic farmers can team up with a diversity of plants, animals and micro-organisms to increase their ability to adapt to changes and reduce risks. The information is based on long-term experiments and on-farm research conducted in the scope of three projects across different countries in Africa, as well as Bolivia and […]