LiveSeed: un'indagine sul settore europeo delle sementi biologiche/LiveSeed: a survey on the European organic seed and breeding sector

Nell’ambito del progetto Horizon Europe LIVESEEDING, è stata preparata un’indagine relativa al settore europeo delle sementi  per analizzare le criticità e le opportunità del mercato delle sementi bio e del mercato della rete di test delle cultivar. L’obiettivo principale dell’indagine è individuare le sfide tecniche, economiche e normative che i produttori di sementi biologiche devono […]

Decreto per il funzionamento del fondo per il biologico: si attende la pubblicazione sulla G. U.

E’ in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 658282 del 22 dicembre 2022, che stabilisce le modalità per il funzionamento del fondo per l’agricoltura biologica, con i relativi requisiti e criteri per l’individuazione dei soggetti beneficiari e delle iniziative progettuali da sostenere. Il fondo è alimentato da entrate derivanti dalla tassa sull’acquisto di […]

Focus sul progetto “Breed4Bio”

Breed4Bio è un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, misura 16.1.01 “Gruppi operativi del partenariato europeo per la produttività e la sostenibilità in agricoltura”, Focus Area 3A. Il Gruppo Operativo del progetto biennale è composto da Open Fields (coordinatore), CREA Centro Difesa e Certificazione (Responsabile Scientifico), diverse aziende agricole, […]

Progetto Horizon Europe LIVESEEDING: al via nuovi moduli di formazione

LIVESEEDING è la continuazione del progetto Horizon 2020 LIVESEED (www.liveseed.eu), che ha l’obiettivo di aumentare la disponibilità e l’uso di sementi e materiale vegetale biologico nell’Ue, aprendo la strada alla graduale eliminazione dell’uso di sementi non biologiche in agricoltura biologica entro il 2036, come previsto dall’articolo 12 del regolamento (UE) 2018/848. Il progetto è stato […]

ConMarcheBio: al via il nuovo progetto “Filiera ConMarcheBio”

Consorzio Marche Biologiche 1

Parte in questi giorni la raccolta delle adesioni al nuovo progetto “Filiera Con Marche Bio” promosso dal Consorzio Marche Biologiche ai sensi del PSR Marche. Il Consorzio Marche Biologico, al fine di agevolare l’adesione delle aziende agricole al nuovo progetto di filiera, organizzerà nelle prossime settimane degli incontri informativi per la presentazione del progetto e […]

Progetto ECOBREED: seminare il futuro dell’agricoltura biologica con sementi migliori

Il progetto ECOBREED, finanziato dall’Ue, riunisce partner di Europa, Australia, Cina e Stati Uniti per migliorare la fornitura di sementi biologiche per frumento, patate, soia e grano saraceno. L’agricoltura biologica richiede l’utilizzo di sementi biologiche. Sebbene l’affermazione possa sembrare piuttosto ovvia, occorre considerare che i semi biologici hanno un costo elevato, sono di difficile reperibilità […]

Liveseeding, nuovo progetto per la tutela e lo sviluppo delle sementi biologiche

FederBio è partner del progetto europeo LIVESEEDING (Organic seed and plant breeding to accelerate sustainable and diverse food systems in Europe), che riunisce circa 40 organizzazioni da più di 15 Paesi europei. Obiettivo di LIVESEEDING è sostenere l’agricoltura biologica e la transizione verso sistemi alimentari sostenibili promuovendo: la selezione di piante biologiche; la sperimentazione di cultivar adatte alla […]

Performances de variétés de blés panifiables cultivées en agriculture biologique en conditions peu fertiles

L’azote est le principal élément limitant la production de blé panifiable en agriculture biologique. Son manque peut entrainer une baisse de la teneur en protéine du grain et donc des pénalités de paiement. Dans cette étude, cinq variétés de blé d’automne ont été cultivées on-farm sur quatre exploitations aux conditions pédoclimatiques et itinéraires techniques différents […]

Un nuovo progetto europeo sulle sementi bio: LIVESEEDING

LIVESEEDING è un progetto da 6,6 milioni di euro cofinanziato dall’Unione europea (programma Horizon Europe), dalla Svizzera e dal Regno Unito. Il progetto mira a promuovere la crescita del settore biologico fornendo sementi di alta qualità di un’ampia gamma di cultivar per una vasta gamma di colture, è coordinato dal FiBL Europa e dal FiBL […]