Marche, BIOCEREALS 4.0 – Nuovi scenari per la transizione ecologica e digitale delle filiere agricole biologiche
Si svolge giovedì 27 ottobre alle 17.00, presso l’azienda vitivinicola Lucchetti (via S. Maria del Fiore 17, Morro d’Alba, AN) un convegno dedicato alla transizione ecologica e digitale delle filiere agricole biologiche, organizzato nell’ambito del progetto BIOCEREALS 4.0 – PSR Marche 2014/2020, sottomisura 16.1 – Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi […]
Nuova guida sulla produzione biologica di piantine di piante medicinali e aromatiche per il Kosovo (e non solo)
La produzione di piante medicinali e aromatiche è aumentata costantemente negli ultimi anni in Kosovo. Offrendo alti livelli di reddito per ettaro, queste colture sono particolarmente popolari tra i piccoli produttori. Tuttavia, la precisione necessaria alla semina e la difficile gestione delle erbe infestanti possono comportare notevoli perdite di produzione. Queste sfide possono essere superate […]
Agrobiodiversità: presentati i risultati del Programma RGV FAO 2020-2022, coordinato dal CREA
Conservazione, rinnovamento (innesti e nuovi impianti per le specie arboree) e ringiovanimento (moltiplicazione del seme conservato per le specie erbacee da seme) delle risorse genetiche vegetali; circa 80 mila accessioni, 257 specie coltivate per alimentazione umana e animale e 244 specie selvatiche affini, censite e conservate durante l’intera durata (18 anni) del programma. Tutto questo è RGV […]
Circolare n. 398796 del 7 settembre 2022
Banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico e disposizioni per l’uso di sementi o di materiale di moltiplicazione vegetativa non ottenuti con il metodo di produzione biologico”. DM 15130/2017. Informativa su “funzione ordini” ed “estrazione ordini
Banca dati delle sementi: una circolare informativa del Mipaaf
Il Mipaaf rende note, attraverso la pubblicazione della Circolare n. 398796 del 7 settembre 2022, alcune indicazioni relativamente alla Banca Dati Sementi Biologiche (BDSB) in relazione soprattutto all’elevato numero di accessi alla funzione “ordine” della stessa. Circolare n. 398796 del 7 settembre 2022 Allegato – Estrazione Ordini 1.1.2022 – 5-8-2022 LISTA ROSSA Fonte: Mipaaf
Sanatech: a Bologna le innovazioni sostenibili per l'agricoltura
Un salone professionale di filiera, un luogo di incontro e matching del business, un’occasione di aggiornamento e formazione degli operatori, una vetrina per le imprese: questo e molto altro è Sanatech, la rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale che torna per la seconda edizione dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere. La manifestazione […]
Lavorazione della camelina: esperienza in Italia di una nuova coltura per il biologico
Il progetto europeo OK Net Ecofeed ha édito di recente una scheda sulla camelina biologica, una coltura nuova (o di recente riscoperta) per gli agricoltori italiani, su cui non c’è esperienza nelle operazioni di post-raccolta e trasformazione. Allo stesso tempo, vi è la necessità di costruire una catena di valore per l’olio, al fine di […]
Circolare N. 288823 del 28 giugno 2022
Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017 – Circolare applicativa
Sementi biologiche: disponibile la circolare del Mipaaf per le deroghe
Pubblichiamo la Circolare N. 288823 del 28 giugno 2022, applicativa del Decreto ministeriale n. 15130 del 24 febbraio 2017 e che fa seguito alla Circolare n. 135555 del 23 marzo 2022 di pari oggetto. Nella circolare vengono definiti tempi e modalità per le deroghe sulle sementi biologiche. Circolare N. 288823 del 28 giugno 2022 Circolare […]
BIOSEME-SIB2 – Supporto tecnico-scientifico per il funzionamento della Banca Dati Sementi di cui al D.M. 15130 del 24 febbraio 2017 e per l’evoluzione della regolamentazione europea e nazionale cui al Regolamento (UE) 2018/848
SCHEDA PROGETTO BIOSEME-SIB 2