Tutto Bio 2019: in libreria e online la 25^ edizione
E’ da poco uscita la nuova edizione 2019 di “Tutto Bio”, lo storico manuale del biologico italiano edito da Bio Bank che è possibile trovare in vendita nelle principali librerie, ed anche in quelle online. Tema dell’anno è “Non c’è bio senza trend”: il biologico è sempre al centro dei trend, perché per natura e […]
Tutto Bio 2019: in libreria e online la 25^ edizione
E’ da poco uscita la nuova edizione 2019 di “Tutto Bio”, lo storico manuale del biologico italiano edito da Bio Bank che è possibile trovare in vendita nelle principali librerie, ed anche in quelle online. Tema dell’anno è “Non c’è bio senza trend”: il biologico è sempre al centro dei trend, perché per natura e […]
VINISSAGE 2019
Vinissage, vetrina piemontese sui vini certificati bio, provenienti da tutta Italia e quest’anno anche dall’estero e prodotti da agricoltura biologica. La manifestazione cambia sede e si svolge tra Palafreezer e Università di Asti, l’8 e il 9 giugno 2019. Tra le altre novità di quest’anno la volontà di innalzare il livello della manifestazione portando al salone solo […]
Rassegna Nazionale dei vini bio Legambiente – Edizione 2019
Come ogni anno, Legambiente in collaborazione con il corso di laurea in viticoltura ed enologia dell’Università di Pisa e La Nuova Ecologia online, organizza la “Rassegna-degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica e biodinamica” in occasione di Festambiente a Ripescia (GR). La rassegna rappresenta un’opportunità di rilievo per promuovere i vino bio di qualità […]
Biocontrollo: quale futuro nel vigneto Italia
Si svolge l’8 aprile nell’ambito di Vinitaly a Verona un convegno dedicato al biocontrollo nel vigneto. Il settore dei mezzi tecnici per il biocontrollo riveste ormai un ruolo chiave nelle tecniche di controllo delle avversità in agricoltura bio e anche (e forse soprattutto) in agricoltura integrata. Il crescente interesse verso questa categoria anche nel settore […]
Convegno "Vino e grano naturali: sfide e opportunità in Italia e nell'Ue"
Il 20 marzo alle ore 15, al Parlamento europeo di Bruxelles si terrà il convegno “Vino e grano naturali: sfide e opportunità in Italia e nell’UE”, organizzato da Piernicola Peidicini, europarlamentare del gruppo Efdd del Movimento 5 stelle Europa. Il convegno si concentrerà sulle sfide e le opportunità per il settore del grano e del […]
“Artigiani del vino” 2019
A Bologna torna “Artigiani del vino”, fiera del biologico, biodinamico e naturale. Due giornate di grandi degustazioni dedicate agli artigiani del vino italiani, francesi, sloveni e georgiani. Alla sua terza edizione, la fiera riunirà nell’artistica cornice dello storico teatro bolognese inaugurato nel 1810 tanti tra i più importanti produttori di vino biologico, biodinamico e naturale. […]
BIO… DINAMICO: un progetto per promuovere i prodotti biodinamici
BIO… DINAMICO è un progetto promosso da Amico BIO, realizzato in collaborazione con APAB, che ha come obiettivo quello di promuovere e valorizzare i prodotti provenienti dall’agricoltura biodinamica. Il progetto si sviluppa in un tour che toccherà 6 città italiane ognuna delle quali ospiterà un seminario. A questi si aggiungeranno 5 Cooking Show a cura […]
Vinitalybio 2019
In un contesto in cui l’interesse dei consumatori nei confronti dei vini biologici è in continuo aumento, anche quest’anno Vinitaly organizza Vinitalybio, il salone dedicato al vino biologico certificato prodotto in Italia e all’estero, organizzato da Verona Fiere in collaborazione con FederBio, la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica. Nel 2019 la manifestazione sarà ospitata in […]