Francia: in gennaio il Salone del vino bio “Millésime Bio”
La 25a edizione di “Millésime Bio” si terrà dal 29 al 31 gennaio 2018 all’Expo Park di Montpellier. Creata e organizzata a partire dal 1993 dai viticoltori dell’associazione interprofessionale Sudvinbio, l’edizione 2018 riunirà oltre 900 espositori provenienti da tutto il mondo e accoglierà oltre 4800 visitatori. I vini presentati sono tutti biologici certificati. Per l’occasione […]
Agricoltura biologica: migliori prestazioni economiche rispetto al convenzionale
L’agricoltura “verde” non deve vergognarsi delle sue prestazioni economiche. Al contrario: lo studio “Gli attori economici e l’ambiente”, appena pubblicato in Francia dall’INSEE, l’ Institut national de la statistique et des études économiques , indica, in tre settori di attività – vino, orticoltura e produzione di latte – che gli agricoltori biologici hanno la meglio sui […]
Nota n. 54070 del 12 luglio 2017
presenza di residui di Phtalimide in vino biologico.
Nota n. 29104 del 23 luglio 2013
Reg. (UE) n. 203/2012 che disciplina la produzione di vino biologico
“Tutti giù in cantina” 2017
Nell’ex Cantina Sperimentale di Velletri dall’8 al 10 settembre i migliori vini di oltre 50 grandi cantine da tutta Italia con area food, reading enoletterari, spettacoli e degustazioni guidate. Torna il Festival della Cultura del Vino “Tutti giù in Cantina” a Velletri nella sede CREA-VE, da venerdì 8 a domenica 10 settembre si alterneranno degustazioni […]
“Vola l'export di vino bio”.
La percentuale dei consumatori di vino biologico è in continua crescita: nel 2013 era il 2%, nel 2015 il 21% e nel 2016 ha raggiunto il 25%. Nel 2016 le vendite di vino biologico hanno raggiunto complessivamente 275 milioni di euro, registrando un +34% rispetto al 2015. Il mercato interno vale il 30% del totale […]
Vino bio day
Evento organizzato da Wine Monitor e Agenzia Ita. Il 18 luglio prossimo, a Roma, nella sala Pirelli di Ice-Agenzia, ore 10.30 Il 18 luglio prossimo, a Roma, nella sala Pirelli di Ice-Agenzia, si terrà il Vino bio day, uno studio sul ruolo e le opportunità del vino bio made in Italy per i mercati internazionali. Durante il […]
Organic Viticulture Worldwide 2015
Vinitaly: volano (+280%) le vendite nel mondo di vino biologico
Il mercato del vino biologico gode di ottima salute: secondo le ultime analisi effettuate da Wine Monitor Nomisma su dati FIBL e presentate al Vinitaly di Verona, le vendite del vino biologico nel decennio tra il 2004 ed il 2015 sono aumentate del 295% Europa e del 280% nel mondo. La superficie dedicata alla viticoltura […]
Wine Monitor Nomisma, 1 italiano su 4 consuma vino bio
Un italiano su 4 consuma vino bio. E’ quanto emerge dall’analisi Wine Monitor Nomisma su dati Fibl, resa nota in occasione diVinitaly 2017. In Italia nel 2016 le vendite di vino bio hanno raggiunto 11,5 milioni di euro nella sola gdo, registrando un +51% rispetto al 2015 (a fronte di un tiepido +1% delle vendite […]