VINISSAGE 2017
![viniss](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/viniss.jpg)
‘Vinissage’, una delle più importanti rassegne dedicate ai vino biologici, biodinamici e naturali, che si terrà il 6 e 7 maggio ad Asti, a Palazzo Ottolenghi e al ‘Diavolo Rosso’, nel centro della città. La manifestazione, presentata oggi a Torino, è organizzata dalla Città di Asti in collaborazione con l’Associazione delle Città del bio e […]
Vinitaly 2017
![Vinitaly 2017 Verona 768x472 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Vinitaly-2017-Verona-768x472-1.jpg)
Si avvicina la data di apertura della 51a edizione del Vinitaly di Verona, il Salone internazionale dei vini e dei distillati che, dal 9 al 12 Aprile 2017, che catalizzerà l’attenzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale e degli appassionati di vino. Tutte le informazioni e gli eventi in programma al sito dell’evento: VINITALY 2017 […]
IL BIO IN VITICOLTURA
![images 8](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/images_8.jpg)
Il 28 GENNAIO 2017 alle ore 8.45 presso l’Aula Magna CIRVE del Centro interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia di Conegliano si svolgerà il convegno dal titolo “Il Bio in viticoltura”. Il programma Info: FNP CISL Belluno Treviso COLLOT ENRICO cell. 347 176 0382 Ufficio Agri Treviso 0422 855587 dal lunedì al venerdì […]
LEGGE 12 dicembre 2016, n. 238
Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino.
Convegno “Il vino biologico e biodinamico”.
![Vino 0](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Vino_0.jpg)
Sabato 29 ottobre 2016 dalle ore 9:30 al Palazzo del Capitano (Piazza Grande) di Montepulciano (SI) il convegno organizzato da Cia Toscana e Anabio Toscana dal titolo “Il vino biologico e biodinamico”, con il patrocinio del Comune di Montepulciano. Il Programma Per registrarsi al convegno, cliccare QUI Montepulciano (SI)
"Vino bio, export da record: Italia al terzo posto al mondo", a cura di Enrico Terzi
![vigneto 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/vigneto-1.jpg)
Il vino biologico italiano sta conoscendo un momento eccellente. Wine Monitor Nomisma ha raccolto i dati delle vendite del settore, evidenziando una crescita del 259% negli ultimi 10 anni. Un settore che attesta le vendite intorno ai 205 milioni di euro, e che vede l’Italia seconda in Europa e terza sul gradino del podio mondiale. […]
Nota n. 7244 del 30 maggio 2016
Denominazione delle sostanze zuccherine estratte dall’uva diverse dal “mosto concentrato rettificato”
EIP-AGRI cerca esperti per tre “focus group”
EIP-AGRI, il Partenariato europeo per l’innovazione nella produttività e sostenibilità in agricoltura, lanciato dalla Commissione europea nel 2012, ha lo scopo di promuovere un settore agricolo-forestale competitivo e sostenibile che contribuisca a garantire una fornitura costante di alimenti, mangimi e biomateriali, e una gestione sostenibile delle risorse naturali essenziali da cui dipendono l’agricoltura e la […]
"Ca’ di Bacco"
![passignano](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/passignano.jpg)
Mostra mercato di vini e prodotti biologici, Passignano sul Trasimeno è pronta per Ca’ di Bacco Eventi a Roma Forte del successo dello scorso anno, tra conferme e novità, torna a Passignano sul Trasimeno, per la quarta edizione, Ca’ di Bacco Bio wine e non solo, la mostra mercato di vini e prodotti biologici e […]
Salone “Nature et Vin” a Parigi
![Nature et vin](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Nature-et-vin.jpg)
Si svolge a Parigi dal 27 al 29 maggio la seconda edizione del Salone “Nature et Vins”, il salone dei vini biologici e delle aziende certificate come di “Alto Valore Ambientale” gestiti da produttori di vino indipendenti. Presente il 27 maggio anche l’Agence Bio per incontrare partecipanti ed informare visitatori. Per saperne di più: Salon […]