Vino bio, punta avanzata della viticoltura europea, di Giuseppe Romano

vino biologico 6 1

Il presidente dell’AIAB risponde ad un articolo apparso sul Gambero Rosso in risposta a delle affermazioni del professor Luigi Moio, presidente dell’OIV-Organizzazione Internazionale del Vino e della Vigna riguardo ai vini biologici. Riprendendo i contenuti dell’articolo, l’AIAB confuta le affermazioni che la viticoltura biologica non abbia basi scientifiche, che il biologico non permetta di esprimere […]

A Padova torna in ottobre “El biologico in piassa”

El Biologico 2024 0

Torna a Padova il 6 ottobre, dalle 9 alle 20, la manifestazione che ha lo scopo di far conoscere i prodotti di agricoltura biologica e di artigianato naturale del mercato equo-solidale. L’iniziativa è organizzata, in piazza dei Frutti ed in piazza delle Erbe,  dall’associazione “El biologico in piassa” che si impegna nella promozione del “consumo critico”, divulga tematiche mediante percorsi […]

“Partenio Divino”, la rivincita della viticoltura biodinamica, di Carlotta Iarrapino

vini biodinamici small 0 1

Non accade spesso che siano finanziate sperimentazioni relative all’Agricoltura Biodinamica. Grazie però al Psr Campania 2014/2020, misura 16.1.1. azione 2, si è recentemente concluso un ‘Progetto Operativo di Innovazione’ (POI) incentrato sull’utilizzo in viticoltura di tecniche biodinamiche con l’obiettivo di mantenere la terra fertile, le piante in buona salute e accrescere la qualità dell’uva puntando […]

Viticoltura bio: il 5 agosto in Friuli Venezia Giulia evento VTskills

Vigna 5

Lunedì 5 agosto, in Friuli Venezia Giulia, si terrà un incontro ristretto sul tema della viticoltura biologica e gli strumenti di precisione, un confronto tra addetti ai lavori, agricoltori, tecnici e ricercatori, per capire quanto e come gli strumenti digitali e l’approccio della viticoltura di precisione possano essere utili nel biologico. L’incontro in FVG segue un analogo […]

Vino biologico: “Il vero tesoro? La fertilità del suolo”, di Paola Castello

vite 2 1

Un’agricoltura che va ben oltre la sostenibilità, che è attenta alla salute del suolo, al benessere degli animali e, al tempo stesso, all’equità sociale: è questa l’agricoltura biologica rigenerativa, della quale abbiamo parlato con Gian Maria Cunial, titolare di Vigna Cunial. Laureato alla Facoltà di Scienze Agrarie all’Università di Piacenza, ha collaborato per un certo […]

A Festambiente la rassegna di degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici

FESTAMBIENTE

Torna a Ripescia (Grosseto), dal 7 all’11 agosto,  il tradizionale evento (ormai al 32° anno) di Legambiente dedicato ai migliori vini da agricoltura biologica e biodinamica d’Italia nel quadro di Festambiente. La rassegna di degustazione è un’occasione finalizzata a mettere al centro le produzioni vinicole sostenibili prevenienti da tutta Italia , e si focalizzerà sulla […]

Ha senso oggi parlare di viticoltura sostenibile?, di Francesco Sottile

Uva Nera pixabay 1 1

In questi giorni, parlare di sostenibilità e della riduzione dell’uso dei pesticidi è quanto mai complesso, in un quadro generale inquinato da una strumentalizzazione che ha posto agricoltura e ambiente in contrapposizione tra loro. Si è più volte detto che è una strada sbagliata, perché se tutela dell’ambiente e produzione agricola non diventano complici non […]