Biowine 2014 a Frascati
Biowine 2014 è la nuova, appassionante sfida sul fronte del biologico che lancia nel territorio tuscolano l’Azienda Agricola Biologica L’Olivella, una delle realtà vinicole più attive e riconosciute nella filiera del Frascati Doc/Docg. L’evento è previsto per sabato 7 giugno 2014 dalle 10 alle 19,30 nella splendida tenuta in via Colle Pisano 5, a Frascati. […]
Nota n. 525 del 4 ottobre 2012
Produzione di Aceto Balsamico biologico
Nota n. 989 del 10 ottobre 2012
Regolamento di Esecuzione (UE) n. 203/2012 della Commissione dell’8 marzo 2012 che disciplina la produzione del vino biologico.
Nota n. 4941 del 25 marzo 2013
Mosto concentrato rettificato solido.
Nota n. 25255 del 7 dicembre 2011
Chiarimenti sul termine “vino” di cui all’art. 27.1 del reg. (CE) n. 889/2008 e dell’art. 8.1.4 del DM n. 18354/2009.
Nota n. 12968 del 6 giugno 2012
Uso di resine a scambio ionico in agricoltura biologica.
Nota n. 17443 del 31 luglio 2012
Problematiche connesse all’entrata in vigore del Reg. (UE) n. 203/2012
“Vino bio: il cantiere normativo è ancora aperto”, di Franca Ciccarelli.
Il vino biologico nasce il 1° agosto 2012 con l’entrata in vigore del regolamento (UE) n. 203/2012. Per essere definito tale deve essere prodotto con uve biologiche, coltivate senza sostanze chimiche di sintesi, senza impiego di Ogm, e attraverso un processo di vinificazione in linea con i dettami del regolamento. L’emanazione del regolamento del 2012 […]
2013: sale all’11,6% la quota di italiani che consuma vino bio.
Wine Monitor Nomisma torna a presentare i numeri sul vino biologico in Italia. I dati relativi a superfici, export e consumi sono in netta crescita, e prospettano un trend in ascesa. Il tutto ad un anno e mezzo dall’entrata in vigore del regolamento europeo sul vino biologico. In Italia, nel 2012 si sono raggiunti i […]
“Consumi, tra gli scaffali solo il bio batte la crisi”, di Barbara Millucci.
Segni di ripresa nei primi dieci mesi del 2014, dopo un 2013 da dimenticare. Da una ricerca dell’Iri che verrà presentata al Vinitaly sulle vendite di vino nei supermercati, nel 2013 gli italiani hanno acquistato la metà delle bottiglie rispetto al 2012. I consumi si sono orientati verso vini biologici, da tavola e a marchio […]