“Il biologico in controtendenza”, di Andrea Settefonti.
![2 1 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/2_1-1.jpg)
Aumentano le superfici, aumentano le produzioni egli acquisti. Tanto che il vino biologico segna un incremento del 4% delle vendite nella Gdo contro una flessione del 6,5% del vino tradizionale. Negli ultimi dieci anni in Italia l’estensione dei vigneti biologici è aumentata dell’81% e oggi oltre l’8% degli ettari vitati è biologico mentre la media […]
“Bio……logico dalla vigna alla cantina. Modalità di gestione e opportunità di crescita”
![botti vino](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/botti-vino.jpg)
Il 16 aprile convegno ad Alba promosso dal Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero e da Valoritalia “Bio……logico dalla vigna alla cantina. Modalità di gestione e opportunità di crescita” è il titolo del convegno-dibattito che sarà ospitato mercoledì 16 aprile, alle 17, nell’aula magna dell’Ampelion in corso Enotria 2/C ad Alba. Lo organizzano il […]
Sondaggio Winenews-Vinitaly – “Vini bio, mania pronta a scoppiare: 82% dei wine lover ha aumentato i consumi”, di Emma Lucherini
![bottiglie di vino 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/bottiglie-di-vino-1.jpg)
Quella per i vini bio, passati in pochi anni da ristretta nicchia di mercato a prodotti di tendenza, è una mania che sembra proprio “sull’orlo” di scoppiare: l’82% degli eno-appassionati ha aumentato i consumi di vino biologico nei soli ultimi 3 anni, nel calo generale del consumo enoico che non si arresta. L’identikit del “bio-addicted”? […]
“I vini più amati dagli italiani (che bevono meno e meglio)”, di Francesca D’Angelo
![2 0 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/2_0-1.jpg)
Lo rileva la ricerca dell’Iri per Vinitaly: nel 2013, -6,5% nelle vendite. Adesso i clienti cercano il giusto binomio qualità-prezzo. E cresce l’interesse per il vino biologico. Il 2013 è stato un anno difficile per il mercato del vino. Da un lato infatti la crisi economicaha influito negativamente sulle vendite, dall’altro la vendemmia 2012 è […]
VINITALY 2014
![VINITALY 0](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/VINITALY_0.gif)
Internazionalizzazione, buyer, export, bio e formazione: sono queste le parole chiave del 48° Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile a Veronafiere insieme a Sol&Agrifood ed Enolitech. Il più grande salone mondiale dedicato al vino e ai distillati si conferma il punto di riferimento più dinamico e qualificato per la promozione commerciale e culturale […]
Barone Pizzini, sabato 8 visita e degustazione ai vigneti di Franciacorta
![31662 230x150](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/31662_230x150.jpg)
Un appuntamento imperdibile e per veri appassionati quello che la Barone Pizzini, la prima azienda a convertirsi all’agricoltura biologica in Franciacorta, offrirà ai visitatori che sabato prossimo, 8 marzo, varcheranno le porte della sua cantina a Provaglio d’Iseo. Alle 16, ad accoglierli negli affascinanti spazi della Barone Pizzini troveranno Pierluigi Donna, l’agronomo che segue ogni […]
SorgentedelVino Live 2014
![images](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/images.jpg)
Reggio accoglierà, dal 15 al 17 febbraio, 150 vignaioli provenienti da tutta la penisola (e da alcune regioni d’Europa). Nomi eccellenti dell’enologia ma anche piccole aziende emergenti selezionate per la qualità dei vini prodotti, rappresentanti di zone di produzione blasonate oltre che esponenti di territori vocati ma ancora da scoprire. L’unico requisito selettivo richiesto dagli […]
“Vini di Vignaioli” a Milano e a Roma.
![VINI DI VIGNAIOLI MI RM](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/VINI-DI-VIGNAIOLI-MI-RM.png)
La storica fiera dei vini naturali di Fornovo di Taro (PR), attiva da 12 anni, quest’anno esce dai suoi confini e sbarca a Milano e a Roma. Sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle ore 12 alle 20 la Cascina Cuccagna (via Cuccagna 2/4, angolo via Muratori a Milano dalle 12:00 alle 20:00 ) ospita la […]
Vino Bio Sicilia Wine-tasting e conversazioni.
![2](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/2.jpg)
Si terrà a Vittoria venerdì 17 gennaio 2014, presso l’Azienda Vitivinicola Bio – Vigna Pettineo – Contrada Pettineo, con inizio alle ore 10.00 e conclusione alle ore 19.00, la Giornata di studi sul tema Vino Bio Sicilia Wine-tasting e conversazioni. L’iniziativa è organizzata e promossa dall’ATS “OrgWine Sicilia”, nell’ambito di un progetto di cooperazione per […]
Vino biologico: la pubblicazione di IFOAM UE.
IFOAM UE ha elaborato un dossier dal titolo “Norme UE per la produzione di vino biologico” che approfondisce vari aspetti di questo settore del biologico che ha visto nascere una normativa specifica solo recentemente.La pubblicazione fornisce un quadro esaustivo sulle attuali norme UE per il vino biologico, sul mercato e sulle prospettive future del settore […]