Il biologico ed il vino. I risultati del progetto EUVINBIO: aspetti tecnici e normativi.

2990img1

Il vino biologico è una realtà in forte espansione che negli ultimi anni ha attratto l’interesse di decine di aziende vitivinicole già impegnate in un percorso qualitativo in vigneto e in cantina. L’Aiab lavora sull’argomento da molto tempo, sia sul piano sperimentale (soprattutto con il coordinamento generale del progetto Europeo Orwine – www.orwine.org –  e […]

Vino biologico: regolamento europeo o norme private

2878img1

In relazione all’importanza dell’argomento il Ministero ha ritenuto opportuno organizzare nell’ambito del Vinitaly, a Verona dal 7 all’11 aprile, un seminario sul “Vino biologico”. Il seminario si terrà il giorno 8 aprile dalle ore 15,00 alle 16,30 presso lo stand del Mipaaf (piano terra Palaexpo) con il programma indicato nella locandina allegata. La locandina I dati […]

“Il biologico ed il vino. I risultati del progetto EUVINBIO: aspetti tecnici e normativi.”

2891img1

Il progetto EUVINBIO – “Applicazione norme europee di vinificazione biologica e miglioramento della qualità e della conservabilità dei vini biologici nel rispetto delle peculiarità territoriali” – intende trasferire le tecniche innovative di vinificazione che permettono di rispettare il regolamento europeo sulla vinificazione biologica ma allo stesso tempo di ottenere vini di buona qualità sensoriale, in […]

CONVEGNO NAZIONALE VINO BIO AL VINITALY 2007.

Nonostante la mancanza di una regolamentazione a livello europeo, il mercato del vino bio esiste ed è in crescita. Fattore di successo è l’obiettiva qualità raggiunta in questi anni e la sua capacità di esaltare il legame con il territorio. Per un definitivo sviluppo del settore occorre, comunque, arrivare al più presto alla definizione di […]

Corso in Viticoltura Biologica di base.

3139img1

Sei incontri da 3 ore ciascuno e una visita in azienda, per un totale di 22 ore.Gli incontri saranno tenuti da Tecnici esperti di A.Ve.Pro.Bi. Il corso è rivolto a operatori del settore agricolo e/o dipendenti e/o familiari. Programma (con orari in definizione) Vidor presso Centro Polifunzionale del centro commerciale Capitello (TV).

“Vitivinicoltura biologica: nuovo quadro normativo e prospettive di sviluppo in Calabria”

La Camera di Commercio di Crotone, in collaborazione con Unioncamere Calabria, Desk Enterprise Europe Network (EEN), e I.C.E.A. (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), organizza per il 21 febbraio 2011 a partire dalle ore 10:30, il seminario dal titolo “Vitivinicoltura biologica: nuovo quadro normativo e prospettive di sviluppo in Calabria”, destinato ad operatori viticoli, […]

Vino biologico: il commento del Ministro Galan.

Nel corso del meeting svoltosi a Bruxelles lo scorso 18 maggio, la Commissione ha deciso di rinviare ad una prossima riunione la richiesta del  parere sul progetto della Commissione Europea per regolamentare la produzione di vino biologico in Europa. Una  maggioranza di Paesi – essenzialmente del Nord Europa, Francia compresa – ha respinto la proposta […]

UE: pubblicato il Regolamento di Esecuzione n. 344/2011.

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento n. 344 dell’8 aprile 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008. Gli argomenti soggetti a variazione riguardano l’utilizzo del logo biologico dell’UE per quanto concerne l’etichettatura dei prodotti, i termini per la commercializzazione dei vini e specifiche relative all’uso di additivi alimentari in prodotti […]

Toscana: atti regionali per il biologico.

La Giunta Regionale della Regione Toscana ha emanato la delibera  n. 1057 del 13 dicembre 2010 relativa all’applicazione del D.M. 30 luglio 2010 – riguardante le disposizioni per l’attuazione del regolamento  (CE) n. 710/2009 sulla produzione di animali e di alghe marine dell’acquacoltura biologica – e del D.M n. 18354 del 27 novembre 2009 – […]

Vino biologico: le presentazioni del seminario Mipaaf al Vinitaly.

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha organizzato in occasione dell’ultimo  Vinitaly, svoltosi a Verona dal 7 all’11 aprile, un seminario sul “Vino biologico”. Di seguito le presentazioni illustrate in occasione del seminario: Dott.ssa Bosso Dott.ssa Micheloni Dott. Torrelli I materiali del seminario sono disponibili al seguente LINK Fonte: Mipaaf