Il Biologico in TV: si parla di vino biologico a “Linea Verde – Orizzonti”.
Andrà in onda domenica 18 novembre nell’ambito della trasmissione “Linea Verde – Orizzonti” un servizio dedicato al vino biologico e alle prime etichette con il logo europeo. La puntata andrà in onda su RAI 1 domenica 18 novembre alle ore 10,00.
Toscana: atti regionali per il biologico.
La Giunta Regionale della Regione Toscana ha emanato la delibera n. 1057 del 13 dicembre 2010 relativa all’applicazione del D.M. 30 luglio 2010 – riguardante le disposizioni per l’attuazione del regolamento (CE) n. 710/2009 sulla produzione di animali e di alghe marine dell’acquacoltura biologica – e del D.M n. 18354 del 27 novembre 2009 – […]
SCOF: la nota del Mipaaf sull’ultimo meeting.
Pubblichiamo la Nota n. 13951 del 18 luglio 2011 relativa al Comitato Permanente “Legislazione Agricoltura Biologica”, tenutosi a Bruxelles in data 7 – 8 luglio 2011.Nella nota vengono evidenziati gli argomenti più importanti che sono stati affrontati nel corso della riunione, tra i quali la proposta di regolamento che modifica il reg. (CE) n. 1235/08, […]
Odc autorizzati per il vino: la lista aggiornata.
In seguito alle ultime autorizzazioni rilasciate da ICQRF, alla lista degli Organismi di controllo già autorizzati ad esercitare nel settore vitivinicolo (vedi precedente notizia), si sono aggiunti altri due Organismi di controllo: Suolo e Salute srl e IMC.La lista completa degli Odc che possono operare anche nel settore del vino biologico sono quindi i seguenti: […]
“Vini bio: l’Enoteca Italiana progetta la promozione”.
L’Enoteca Italiana (Siena) con il progetto ‘360°Bio®’, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole e forestali, ha l’obiettivo di diffondere la cultura del biologico, in particolare per quanto riguarda vino ed olio di qualità, con un occhio rivolto alle prospettive del mercato nazionale ed internazionale. Un mercato, quello dei prodotti biologici, che secondo l’Ifoam […]
“Boom del vino biologico, dai rossi alle bollicine”, di Paola Jadeluca.
Nicola Rossi, già consigliere economico di Massimo D’Alema, con il fratello Fabrizio, agronomo, fa anche il viticoltore. Nella tenuta Cefalicchio, in Puglia, sua terra natale, applica i principi della viticoltura biodinamica, una scelta estrema, ancora più radicale della viticoltura biologica. Cresce l’interesse dei consumatori verso vini a ‘più alto valore intrinseco’ in termini di storia, […]
Invitation 100° SCOF.
Pubblichiamo l’ordine del giorno previsto per la 100° riunione dello SCOF
Invitation 101° SCOF.
Pubblichiamo l’ordine del giorno previsto per la 101° riunione dello SCOF
Nota n. 18836 del 4 ottobre 2011 – 100° SCOF
Nota relativa al 100° SCOF, svoltosi a Bruxelles il 27 e 28 settembre 2011.
Invitation 96° SCOF
Pubblichiamo l’ ordine del giorno previsto per la 96° riunione dello SCOF