Regolamento europeo n. 1282/2001 del 28/06/2001
Regolamento (CE) n. 1282/2001 della Commissione del 28 giugno 2001 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1493/1999 per quanto riguarda le informazioni per la conoscenza dei prodotti e il controllo del mercato nel settore vitivinicolo e recante modificadel regolamento (CE) n. 1623/2000.G.U.C.E. L176 del 29/06/2001
Regolamento europeo n. 346/2002 del 25/02/2002
Regolamento (CE) N. 346/2002 della Commissione del 25 febbraio 2002 recante apertura della distillazione di crisi di cui all’articolo 30 del regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio per i vini da tavola in Italia.G.U.C.E. L55 del 26/02/2002
Regolamento (CE) n. 378/2002 della Commissione del 28 febbraio 2002
Regolamento europeo del 28/02/2002REGOLAMENTO (CE) N. 378/2002 DELLA COMMISSIONE del 28 febbraio 2002 recante apertura di una terza quota per la campagna vitivinicola 2001/02, nel quadro della distillazione prevista all’articolo 29 del regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio.G.U.C.E. L60 del 01/03/2002
Regolamento europeo n. 571/2003 del 28/03/2003
Regolamento (CE) N. 571/2003 della Commissione del 28 marzo 2003 che modifica il regolamento (CE) n. 1227/2000 recante modalità d’applicazione del regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio, relativo all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo, per quanto riguarda il potenziale produttivo.G.U.C.E. L82 del 29/03/2003.
Regolamento europeo n. 1493/1999 del 17/05/1999
Regolamento europeo del 17/05/1999 n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999relativo all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo.G.U.C.E. L 179 del 14/07/1999
Regolamento europeo n. 1227/2000 del 31/05/2000
Regolamento (CE) n 1227/2000 della Commissione del 31 maggio 2000che stabilisce modalità di applicazione del Reg. (CE) 1493/99 del Consiglio relativo alla Organizzione Comune del Mercato Vitivinicolo, in particolare in ordine al potenziale produttivo