Esperienze di agricoltori biologici nella diversificazione delle colture

Il progetto CORE Organic “All-Organic” mira a valorizzare i percorsi di innovazione degli attori coinvolti e a fornire riferimenti per lo sviluppo di capacità di diversificazione delle colture all’interno del Living Lab attraverso la diffusione di video che rivelano il know-how, il protagonismo e il pionierismo degli agricoltori biologici del Sud Italia. In questo video, […]

Agricoltura bio, ecco i progetti di punta per la filiera avicola e il packaging

GALLINE DI PEPPE 0 1 scaled

L’articolo fa il punto sull’incontro svoltosi a Portici presso il Dipartimento di Agraria dove circa duecento ricercatori e giovani universitari si sono confrontati sul tema dell’agricoltura biologica e, più in particolare, del settore dell’avicoltura biologica. L’evento si è svolto nell’ambito del progetto Pro.Fil.A (Proteine Filiera Avicola), che prevede il rafforzamento della filiera avicola biologica italiana […]

Allevamento e Agrozooforestazione: indagine ECOINPASCOLI sul consumo di uova anche biologiche

FIRAB-Federazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica invita a compilare un breve questionario inerente alla valutazione delle preferenze e della disponibilità a pagare da parte dei consumatori per l’acquisto di uova. Il questionario si inserisce nell’ambito del progetto di ricerca “ECOINPASCOLI” promosso dal Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente (CURSA) e dalla Fondazione […]

Distretto biologico della Maremma in divenire: sono più di 1250 le aziende

Come riporta Toscana Chianti Ambiente, l’esigenza dei consumatori di acquistare cibo buono e sano sta dando notevole impulso al settore del biologico nonostante un nutrito gruppo di associazioni e comitati sostenga che una modifica inserita di straforo nel Piano Strategico Nazionale della nuova PAC (Politica Agricola Comune) 2123-2027 rischi di bloccare di fatto l’espansione dell’agricoltura biologica, facendo ritornare indietro la SAU certificata di diversi […]

In Veneto a giugno un corso di approfondimento in apicoltura biodinamica

Ape

Si svolge a Battaglia Terme (Padova), presso la sede della Biolca, domenica 4  e 11 giugno, dalle 9.30 alle 17.00, un corso rivolto all’apicoltore esperto, alla ricerca di nuovi stimoli. Sarà relatore Gianni Stoppa, apicoltore biodinamico ed esperto apistico regionale. Sono previsti 2 incontri teorico-pratici: Domenica 4 giugno Dalla contrazione invernale all’espansione primaverile I sottili […]

Le nuove frontiere della ricerca per l’agricoltura biologica italiana

Le nuove frontiere

Si svolge a Napoli mercoledì 5 aprile alle 9.30, presso l’Università degli Studi Federico II (Sala Cinese – Dip.to di Agraria), un convegno nell’ambito del progetto Pro.Fil.A. (Proteine Filiera Avicola) il cui obiettivo generale è quello di rafforzare la filiera avicola biologica italiana attraverso la ricerca, la sperimentazione e la promozione di modelli ispirati al […]

Biodiversità e multifunzionalità con la conversione all’agricoltura biodinamica, di Carlo Triarico

TERRAEVITA 8 1

TerraèVita pubblica un articolo in cui viene presentata un’interessante e completa realtà biodinamica pugliese in comune di Manfredonia (FG), un’azienda in cui la diversificazione ha portato a un grande rilancio delle attività produttive ed agrituristiche. Dai frutti antichi, ai laboratori di confezionamento fino all’ospitalità, il territorio riprende vita in una zona ad alto valore naturale, […]

Ecoschemi: cosa sono, quanto valgono e come funzionano. Spiegato bene, di Tommaso Cinquemani

In un articolo su AgroNotizie, l’autore fornisce un quadro molto chiaro  di cosa siano gli “Ecoschemi”,  5 impegni, finanziati con il 25% delle risorse della nuova Pac, che hanno come obiettivo quello di rendere l’agricoltura più sostenibile. L’articolo, oltre ad un quadro generale, fornisce una descrizione di ogni singola tipologia di intervento, usufruibile anche dagli […]

SysCom and ProEcoAfrica/OFSA projects – Increasing knowledge on organic agriculture in the tropics

There is continued global debate on which agricultural production systems are more productive, natural resource conserving, environmentally friendly, economically viable and accepted by society. Many stakeholders have raised concerns about the long-term impact of conventional agriculture on soil productivity, yields and the ecosystem. Organic agriculture is one of the prominent alternative farming approaches, advocated for […]