Effects of riboflavin supplementation level on health, performance, and fertility of organic broiler parent stock and their chicks
Data from breeder hens and chicks are particularly critical for the development of vitamin B2 recommendations for organic poultry. To test safe thresholds of supplementation, 100 breeder hens (Hubbard JA 57 K) and ten cockerels were allocated to ten housing groups, with each receiving supplementation of either 4.0 (treatment CON) or 2.5 mg (treatment RED) riboflavin per kg feed. […]
Riboflavin for laying hens fed organic winter diets: effects of different supplementation rates on health, performance and egg quality
For reasons of aspired naturalness and cost reduction, vitamin additions should be kept low in organic livestock systems. To define safe lower threshold levels of riboflavin supplementation in organic poultry feeding, 135 hybrid layers were allocated to three dietary treatments supplemented with either 4.5 (R4.5), 3.0 (R3.0) or 1.5 mg (R1.5) GMO-free riboflavin added per […]
EcoSost Farm – Seminario su sviluppo sostenibile delle aziende agro-zootecniche da latte
![VACCHE MARCHIGIANE](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/VACCHE-MARCHIGIANE.jpg)
Il comparto agro-zootecnico da latte è sempre più esposto alle oscillazioni di mercato imputabili al costo delle materie prime, dei mangimi ed all’andamento del prezzo del latte. Inoltre, l’opinione pubblica è sempre meno incline all’attuale modello di allevamento percepito come poco rispettoso del benessere animale e identificato come il responsabile dell’inquinamento di suolo, acqua e […]
Biodistretto del Mugello: un convegno sul benessere animale
![BIODISTRETTO MUGELLO](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/BIODISTRETTO-MUGELLO.jpg)
Si svolge il il 7 dicembre 2022 alle ore 14,30 a Palazzo dei Vicari – Piazza dei Vicari – Scarperia e San Piero (Firenze) il convegno “Ecoschemi PAC, Classyfarm e Certificazione SQNBA: il benessere animale come nuova frontiera dell’allevamento toscano”. E’ possibile partecipare anche online registrandosi QUI Verranno riconosciuti crediti formativi a Dottori veterinari, Agronomi […]
Un nuovo progetto europeo sulle sementi bio: LIVESEEDING
LIVESEEDING è un progetto da 6,6 milioni di euro cofinanziato dall’Unione europea (programma Horizon Europe), dalla Svizzera e dal Regno Unito. Il progetto mira a promuovere la crescita del settore biologico fornendo sementi di alta qualità di un’ampia gamma di cultivar per una vasta gamma di colture, è coordinato dal FiBL Europa e dal FiBL […]
FIBL: nuovo manuale di formazione per l'Africa sull'allevamento biologico di pollame
Gli esperti del FiBL, insieme a specialisti africani, hanno redatto un dettagliato manuale per formatori sull’allevamento biologico di polli di piccole e medie dimensioni, rispettoso degli animali. Il manuale e la relativa presentazione in PowerPoint sono disponibili per il download gratuito QUI . La domanda di prodotti avicoli è elevata in Africa e si prevede […]
“Verso sistemi alimentari sostenibili e biologici" CORE Organic / SUSFOOD2: pubblicata la nuova newsletter
È stata pubblicata la seconda edizione della newsletter annuale dedicata al bando congiunto “Verso sistemi alimentari sostenibili e biologici” lanciato da ERA-NET SUSFOOD2 e CORE Organic nel 2019. Tutte le cose belle finiscono e così è stato anche per le fasi ERA-Net Cofund di SUSFOOD2 e CORE Organic. Entrambe le reti hanno tenuto i loro […]
Verona: due giorni di incontri per condividere le nuove linee guida E-Organic per la zootecnia biologica e rigenerativa
![Rete Humus rispettando Allevare](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/Rete-Humus-rispettando-Allevare-1024x536.jpg)
Si svolgono il 25 e 26 ottobre due giorni di forum fra allevatori e tecnici, visite guidate in allevamenti biologici ed incontri con il mondo delle scuole sui temi dell’allevamento biologico rigenerativo dei mammiferi, con metodi e sistemi di alto valore produttivo, ambientale e sociale. Sono promossi da Rete Humus e si svolgeranno a Verona […]
Veneto: 3-24 novembre, corso di allevamento biologico di animali di Bassa Corte
![BASSA CORTE AIAB](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/BASSA-CORTE-AIAB.jpg)
CIPAT-Centro Istruzione Professionale Assistenza Tecnica della Regione Veneto ed AIAB Veneto organizzano un corso in presenza per l’integrazione del reddito e per lo sviluppo dell’allevamento biologico deli animali di Bassa Corte in una location dove il biologico è realtà da tempo. Il Corso, gratuito, è rivolto a imprenditori agricoli: titolari, coadiuvanti, partecipi familiari e dipendenti […]
Spagna: pubblicati i dati del settore bio 2021, crescono superfici e operatori
Il Ministero spagnolo dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione (MAPA), nell’occasione della Giornata europea del biologico, ha presentato i dati statistici ufficiali del settore del biologico per l’anno 2021, elaborati a partire dai dati inviati dalle comunità autonome. Per quanto riguarda la produzione vegetale, spicca l’aumento degli ettari dedicati alle colture permanenti (+18%), soprattutto frutta a […]