FIBL: un viaggio nelle iniziative di produzione biologica di piante e animali in Europa

Una nuova pubblicazione del FiBL accompagna i lettori in un viaggio attraverso l’Europa alla scoperta delle iniziative di produzione biologica indipendenti. La pubblicazione è il risultato dell’iniziativa Engagement Biobreeding (www.biobreeding.org), volta a sensibilizzare sull’importanza della produzione biologica, promuove lo scambio di conoscenze tra allevatori biologici, agricoltori, trasformatori e commercianti, coordina la promozione intersettoriale della produzione […]

“Il ruolo della salute animale negli impegni nazionali per il clima”, un documento della FAO

La FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), in collaborazione con la Piattaforma lattiero-casearia globale (GDP) e l’Alleanza globale per la ricerca sui gas serra in agricoltura (GRA) e con il sostegno finanziario del governo neozelandese, ha edito la pubblicazione “Il ruolo della salute animale negli impegni nazionali per il clima”. […]

Mangimi proteici non biologici per polli e suini bio: una deroga dal CSA Ue

Il Comitato Speciale Agricoltura Ue ha approvato una deroga per gli allevatori di polli e suini bio dell’Unione europea: per la penuria di proteine vegetali derivanti dalla situazione di guerra in Ucraina potranno nutrire gli animali con mangimi proteici non biologici. L’eccezione dovrebbe essere limitata agli operatori interessati e per un periodo non superiore a […]

PPILOW: continua l’attività del progetto

Il progetto PPILOW (Poultry and Pig low-input and organic production systems welfare: www.ppilow.eu), che ha lo scopo di migliorare il benessere di suini e avicoli negli allevamenti biologici e a basso uso di input, continua le sue attività. E’ stata da poco pubblicata la newsletter n. 5 di giugno (in inglese, si può scaricare QUI) […]

FIBL: aggiornata la guida sui lombrichi, preziosi alleati delle aziende bio

Il FiBL ha aggiornato e integrato la sua guida sui lombrichi e sul ruolo da essi svolto nei suoli agricoli. Sebbene si sappia molto sulla tassonomia generale, sulla biologia e sull’ecologia di questi anellidi, le conoscenze sul loro impatto sul suolo, sulle loro interazioni con altri organismi del suolo e sull’influenza delle pratiche agricole sulle […]

Gruppo Esperti (GREX) e Comitato Produzione Biologica (COP) – 16 e 17 maggio 2022

Si sono svolti il 16 e 17  maggio u.s., in modalità web-meeting, gli incontri del Gruppo Esperti (GREX) e del Comitato Produzione Biologica (COP). Pubblichiamo la Nota n. 0283867 del 23/06/2022 dal Mipaaf in cui si riportano gli argomenti più importanti discussi nel corso delle riunioni. Nota n. 0283867 del 23/06/2022 Fonte: MIPAAF

TP Organics : un sondaggio sugli interessi degli stakeholder nell'allevamento biologico

Il progetto TP Organics promuove un sondaggio per il progetto H2020 “PATHWAYS for transitions to sustainability in livestock husbandry and food systems”, volto a  valutare gli interessi dei produttori  zootecnici biologici: viene chiesta l’opinione riguardo all’importanza dei servizi eco-sistemici che possono essere influenzati (positivamente o negativamente) dall’allevamento biologico. Il sondaggio è molto breve (5 minuti) […]

Scale-dependent effectiveness of on-field vs. off-field agri-environmental measures for wild bees

The effectiveness of agri-environment schemes depends on scheme type, taxon and landscape. Here, we show how spatial scale, i.e. studied transect, field or farm level, and controlling for yield loss, can drastically change the evaluation of biodiversity benefits of on-field (organic farming) vs. off-field (flower strips) schemes. We selected ten agricultural landscapes in Central Germany, […]

Vacche da latte biologiche sane come quelle non biologiche: lo rileva uno studio italiano

Le vacche da latte biologiche sono altrettanto sane delle loro controparti non biologiche per quanto riguarda il rischio di infezioni parassitarie: lo rileva  uno studio pilota italiano pubblicato su Animals (si può scaricare a questo LINK). A differenza della produzione lattiero-casearia non biologica, le normative per il latte biologico in Europa (e in Nord America) […]