Regione Sicilia, biologico: deroghe per circostanze calamitose
Con D.D.G. n. 3924 del 22/10/2021 è stata disposta l’autorizzazione, di cui all’art. 47 del Regolamento n. 889/2008 della Commissione del 5 settembre 2008 e al comma 8 dell’art. 6 del D.M. 6793 del 18/07/2018, per gli operatori biologici titolari di aziende agricole ricadenti in uno dei Comuni interessati dagli incendi verificatisi nei mesi di […]
Agronomic Efficiency of Animal-Derived Organic Fertilizers and Their Effects on Biology and Fertility of Soil: A Review
The review is published in the Journal of Agronomy. Healthy soils are essential for progressive agronomic activities. Organic fertilization positively affects agro-ecosystems by stimulating plant growth, enhancing crop productivity and fruit quality and improving soil fertility. Soil health and food security are the key elements of Organic Agriculture 3.0. Landfilling and/or open-dumping of animal wastes […]
Corso allevamento di bassa corte a indirizzo biologico in novembre e dicembre
L’AIAB Veneto e il CIPAT organizzano a Santa Maria di Sala (Venezia) un corso gratuito sull’allevamento del pollame con metodo biologico. Tra gli argomenti il metodo per allevare razze locali e i programmi di selezione per riprodurle correttamente evitando la consanguineità e la deriva genetica delle popolazioni a limitata diffusione. Saranno affrontate anche le regole […]
Benessere animale: workshop con AIAB all’Organic World Congress
Benessere animale: workshop con AIAB all’Organic World Congress Nel quadro dell’Organic World Congress (OWC) (QUI la notizia già pubblicata sul SINAB) che si terrà a Rennes dal 6 al 10 settembre prossimo con oltre 450 speaker, l’AIAB-Associazione italiana per l’Agricoltura Biologica , l’8 settembre dalle 11:00 alle 12:30 sarà coinvolta, con l’esperta Cristina Micheloni, in […]
"Sistemi di agricoltura biologica per una migliore produzione mista vegetale e animale", selezionati 5 progetti per il bando Organic Cofund
L’ERA-NET CORE Organic Cofund ha lanciato il suo terzo invito a presentare proposte di ricerca nel gennaio 2021. La rete di finanziamento è composta da 13 enti finanziatori di 13 paesi: Algeria, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Italia, Marocco, Norvegia, Polonia, Romania, Slovenia, Turchia, per un impegno di circa 5M EUR per il bando di […]
72° incontro della Federazione Europea delle Scienze Animali: una sessione dedicata alla zootecnia biologica
Dal 30 agosto al 3 settembre 2021 si terrà a Davos, in Svizzera, il 72° incontro della Federazione Europea di Scienze Animali (EAAP) “Soluzioni scientifiche alle diverse esigenze del settore zootecnico”. Il programma copre vari argomenti. I temi trattati sono la genetica animale, la salute e il benessere degli animali, la nutrizione animale, la fisiologia […]
Technology Platform of Organic Agriculture Extremadura – Research & Innovation Agenda
TP Organics’ member Technology Platform of Organic Agriculture Extremadura (PTAEEx), an Operational Group belonging to the European Innovation Partnership on Agricultural Productivity & Sustainability (EIP-AGRI), aims to group the entire value chain of organic farming into a regional technological platform promoting cooperation between agents and interested parties in the science-technology-company system of the sector. The aim […]
What are the challenges facing the table egg industry in the next decades and what can be done to address them?
The article is published in “Animal – The international journal of animal biosciences“. There has been a strong consumer demand to take welfare into account in animal production, including table eggs. This is particularly true in Europe and North America but increasingly around the world. We review the main demands that are facing the egg […]
Regione Campania: progetto AMiCA
La U.O.D. Tutela della Qualità, Tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici, Servizi di Sviluppo Agricolo della Direzione Generale per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali informa che è in corso il progetto denominato “Amica – Azioni a sostegno delle Microfiliere zootecniche per la valorizzazione delle risorse genetiche Campane Autoctone e delle relative produzioni”, realizzato con il contributo concesso […]
The Potential of Locally-Sourced European Protein Sources for Organic Monogastric Production: A Review of Forage Crop Extracts, Seaweed, Starfish, Mussel, and Insects
Published in “Sustainability”. Organic monogastric agriculture is challenged because of a limited availability of regional and organic protein-rich ingredients to fulfill the amino acid requirements. The development of novel feed ingredients is therefore essential. The use of starfish (Asterias rubens), mussel (Mytilus edilus), insect, green and brown seaweed, and forage crop extracts exhibits different approaches […]