Corso di bio-avicoltura: l’8 maggio la parte pratica

bio avicoltura parte pratica 1

Prosegue il corso di BioZooTec sull’avicoltura biologica, con l’avvio della parte pratica, presso la Fattoria Bio-Didattica  e Sociale  Rio Selva a Preganziol, in Veneto, che si svolgerà sabato 8 maggio dalle ore 9.00 alle ore 18.00 La parte pratica è adatta anche ai principianti, e il laboratorio è a cura di Maurizio Arduin. C’è la […]

Webinar "Il biologico dal campo alla tavola: innovazione e ricerca nelle Marche"

Agrifood Marche

Si svolge il 5 maggio a partire dalle ore 15.00 un’iniziativa organizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Cluster Marche, con tutti gli Atenei e con i principali Enti di ricerca del territorio, incentrata sul ruolo della ricerca nel comparto agroalimentare bio regionale e sulle sfide che la ricerca e le imprese dovranno affrontare nel prossimo […]

GreenPlanet: 13 maggio, un webinar sulle carni fresche biologiche

GREENPLANET CARNE BIO

“Le carni fresche biologiche – Realtà e prospettive nel mercato italiano”, è il primo di una serie di webinar di GreenPlanet che si svolgerà giovedì 13 maggio dalle 11.00 su piattaforma Zoom. Nell’occasione verrà presentata la ricerca di SGMarketing sul mercato delle carni fresche bio in Italia, con proiezioni al 2023, realizzata in esclusiva per […]

Organic Farm Knowledge: si amplia la piattaforma online

La Organic Farm Knowledge Platform (QUI il toolbox per accedervi) fornisce informazioni pratiche per agricoltori e consulenti biologici. Inizialmente, la piattaforma è stata creata per includere strumenti utili e informazioni sull’agricoltura biologica. Negli ultimi due anni, sono stati aggiunti materiali sull’alimentazione dei monogastrici, sulle sementi e l’allevamento. Ora la piattaforma è stata estesa a coprire […]

Ethical Cheese – Valorizzazione commerciale del Parmigiano Reggiano basata su biologico e benessere animale

Organizzare una filiera produttiva del Parmigiano Reggiano con plus di qualità aggiuntivi alla DOP, capaci di cogliere le richieste del consumatore attento all’eticità e alla sostenibilità delle produzioni è lo scopo del Gruppo Operativo per l’Innovazione Ethical Cheese – Valorizzazione commerciale del Parmigiano Reggiano basata sulla diversificazione produttiva e certificazioni aggiuntive alla DOP: biologico e benessere animale. Operativo […]

Un corso di bioavicoltura in Veneto in aprile

bioavicoltura 2021 tv 1

Un corso di BioAvicoltura integrata con l’agricoltura sostenibile e l’orticoltura con l’obiettivo di diffondere l’AvicolturaCircolare. L’iniziativa è organizzata dalla Fattoria Rio Selva, una cooperativa agricola immersa nella campagna di Preganziol (TV), circondata da un bosco, da terre coltivate e due piccoli laghetti. L’azienda produce ortaggi con metodo biologico ed è attiva anche come fattoria didattica […]

La zootecnia chiude il cerchio dell’azienda biodinamica, di Marco Serventi

VACCHE SUL LAGO20200911 1 scaled

In un articolo su TerraèVita si parla dell’importanza dell’introduzione degli animali nell’azienda biodinamica, un aiuto concreto alla fertilità dei suoli, una tutela della biodiversità in azienda e anche una pratica redditizia. Demeter Italia l’ha già inserita come obbligo nel 2018. La costruzione di un organismo agricolo che si autosostiene è infatti alla base dell’agricoltura biodinamica […]

Progetto DIFFER: un workshop su allevamento e diversificazione colturale in azienda biodinamica

VACCHE A BRACCIANO20200911 scaled

Il prossimo 31 marzo 2021 si tiene il Workshop “Sistemi di gestione dell’allevamento e diversificazione colturale: il modello dell’azienda biodinamica Podere Forte”. Si tratta del 3° Seminario organizzato nell’ambito del progetto DIFFER – Diversità, fertilità e resilienza in sistemi agro-zoo-forestali sostenibili. Il progetto, finanziato dal MIPAAF, ha l’obiettivo di definire pratiche agro-ecologiche per l’implementazione della sostenibilità in […]

Agence BIO: pubblicata una nota di congiuntura e di attualità sul settore bio

Agence BIO ha pubblicato un documento di 63 pagine che riporta molti dati aggiornati sul settore biologico francese e non solo. La pubblicazione si occupa in particolare di mercato e vendite, e comprende le produzioni animali (latte di mucca, carni bovine, ovine e porcine, avicoltura) e le produzioni vegetali (colture estensive, frutta e verdura, vini), […]

"Formazione online sullo strumento di pianificazione delle razioni alimentari per pollame e suini bio" – Supporto online, 18 marzo

OK NET SEMINARIO

Formulare razioni alimentari per suini e pollame biologici è una sfida. C’è ora un nuovo strumento di pianificazione della razione creato dal progetto OK-Net Ecofeed che aiuta a soddisfare le esigenze nutrizionali dei vostri animali! OK-Net EcoFeed mira ad aiutare gli allevatori a raggiungere una dieta biologica al 100% per gli animali monogastrici. Nell’ambito del […]