CORE Organic: aperto il 2° bando del “Green Era Hub”!
È aperto il 2° bando del “Green Era Hub” su “Colture e allevamenti che affrontano le sfide del cambiamento climatico” per la presentazione di proposte. L’ambito di applicazione copre sia l’agricoltura biologica che quella convenzionale. Il bando 2024 del “Green ERA-Hub” è sviluppato in collaborazione con la Global Research Alliance on Agricultural Greenhouse Gases (GRA) […]
Festival del Letame, cibo della Terra, sull'Appennino modenese
Dal 19 al 21 luglio a Pompeano di Serramazzoni (Modena), si terrà il Festival del Letame – il Cibo della Terra , organizzato da Bio Appennino – SantaRitaBio – Rete Humus in un “Territorio Bio & Slow” dedicato alla filiera del Parmigiano Reggiano Biologico, alla Biodiversità ed alla Vacca Bianca Modenese (Presidio Slow Food). Il Letame (dal latino laetamen, […]
Incontro PPILOW – Npg – Avicoli Italia: Benessere animale negli allevamenti avicoli biologici ed estensivi
Venerdì 21 giugno 2024 alle ore 10.30, presso il Mulino Braida, all’interno del biotopo delle Risorgive di Flambro (Talmassons, Udine), si terrà l’incontro del Gruppo Nazionale di Pratica allevamenti avicoli PPILOW (NPG avicoli) italiano con AIAB e VSF, partner di progetto. Qui è possibile leggere il programma dettagliato dell’incontro, in cui si discuterà di benessere animale […]
Confronto tra fertilizzanti organici: impatto su clima, resa e vita del suolo – Un video di FIBL
Il FiBL e Agroscope conducono il progetto Recycle4Bio dal 2018. Un nuovo video mostra i primi risultati di una sperimentazione sul campo durata sette anni in cui è stato studiato l’effetto di diversi fertilizzanti organici sul clima, sulle rese e sulla biologia del suolo. L’agricoltura biologica si basa sull’apporto di sostanze nutritive provenienti da fertilizzanti […]
Sustainability in organic breeding – Improving the entire system or adjusting some genes?
The briefing provides an overview of the organic food and farming movement’s understanding of sustainability in crop breeding. As IFOAM Organics Europe, the European organic umbrella organisation and voice of organic with the EU institutions, we wrote this document to assess and counter the European Commission’s narrow and problematic approach to sustainability traits in plant […]
Progetto PPILOW: la conferenza finale l’11-12 giugno a Bruxelles
PPILOW è un progetto europeo Horizon 2020 che, tramite un approccio multiattoriale, cerca soluzioni per migliorare il benessere negli allevamenti di avicoli e suini in sistemi di produzione biologici o a basso impatto. Per l’Italia partecipa al progetto AIAB, coordinando a livello europeo i Gruppi nazionali di pratica (NPG). Sabato 8 giugno è l’ultimo giorno […]
Zootecnia rigenerativa: Produzione di latte al pascolo, l’animale coerente al contesto
L’11 giugno avrà luogo il primo di una serie di 4 incontri che si svolgeranno nell’arco dell’anno in diverse aziende agricole. L’obiettivo è quello di fornire sia strumenti teorico-pratici che esempi concreti per l’avviamento e la gestione di allevamenti su pascolo. L’evento è completamente gratuito, facilitato da esperti del settore e finanziato da EIT Food […]
Regione Liguria: Bando Gal Provincia della Spezia – Intervento 4.1.1 – Progetto di cooperazione zootecnia biologica
ll Gal Provincia della Spezia ha adottato il bando per la presentazione di domande di sostegno e pagamento a valere sull’Intervento Intervento 4.1.1 – Progetto di cooperazione zootecnia biologica (PSR 2014-2022). La chiusura del bando è prevista il 22 maggio 2024. Ne sono beneficiari i produttori agricoli, ovvero imprese agricole singole e/o associate, che operano […]
Progetto PPILOW – Giornata tecnica il 29 maggio: "One welfare, buone pratiche per il benessere animale"
Mercoledi 29 Maggio 2024 si terrà la giornata tecnica del progetto PPILOW dedicata all’allevamento avicolo dal titolo: “One welfare, buone pratiche per il benessere animale e la salute nell’allevamento avicolo biologico” nell’azienda agricola biologica Pulicaro ad Acquapendente (Vt). Durante la giornata sarnno presentati alcuni risultati del progetto PPILOW e buone pratiche per un allevamento biologico […]
Progetto PPILOW: i risultati delle prove in campo per il benessere animale e un questionario per gli allevatori bio
Arrivano i risultati delle prove in campo e in tutta Europa sono previste numerose attività di divulgazione e confronto per facilitare l’adozione di buone pratiche per il benessere animale e valorizzare il lavoro e l’impegno degli allevatori biologici. L’attività con i gruppi pratica PPILOW coordinati da AIAB, ha messo in evidenza notevoli criticità sul tema […]