Siccità, in Sicilia deroga per foraggi e mangimi negli allevamenti bio, di Angela Sciortino

SICCITACON FIORE 1

La siccità in Sicilia mette in deroga gli allevamenti zootecnici biologici. Il decreto firmato lo scorso 6 febbraio da Dario Cartabellotta, dirigente generale del dipartimento agricoltura della Regione Siciliana, dà la possibilità agli operatori biologici titolari di allevamenti zootecnici ricadenti nei Comuni del territorio regionale siciliano interessati dalla siccità (cioè tutti) di acquistare foraggi e mangimi non biologici […]

“Il futuro della zootecnia italiana può essere il biologico: l’alternativa sostenibile per l’allevamento bovino” – Webinar alla Fieragricola di Verona

Locandina evento BIO Verona DEF 724x1024 1

Negli ultimi anni il mercato dei prodotti biologici è cresciuto costantemente, favorito dalla sempre maggior attenzione dei consumatori agli aspetti etici e salutistici legati ai prodotti in commercio. Come in tutte le attività, però, esistono delle criticità da gestire, e FederBio, la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, essendo una federazione di organizzazioni di tutta la filiera […]

Plants and planting designs for organic poultry ranges

There are some laying hen farms that look almost like a desert, containing very little biodiversity. The booklet suggests different methods and tools to improve the use of free-range areas on organic layer farms. The booklet focuses on designing free-range areas for laying hens in order to: – increase the farmer’s satisfaction in his/her work; […]

FIRAB: pubblicati gli interventi del progetto “Life Grace”

FIRAB-Federazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica ha pubblicato le puntate della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, razze autoctone e prodotti locali.  Rubrica settimanale i “Testimonial Life Grace” – i vantaggi nutrizionali – 04 Dicembre 2023 Rubrica settimanale […]

Webinar “Alti standard di benessere animale per il Parmigiano Reggiano: disciplinari volontari e raccomandazioni EFSA per vacche e vitelli”

CRPA 1

Il GOI “In Forma – Filiere virtuose ad alto contenuto di benessere animale nell’area di produzione del Parmigiano Reggiano” ha analizzato la fattibilità tecnica ed economica di un Parmigiano Reggiano con standard di benessere animale superiori ai minimi di legge, e affronterà l’argomento nel corso di un webinar che si terrà lunedì 15 gennaio a partire dalle ore […]

Progetto modelli circolari: manuale di Agroforestry per la valorizzazione della biodiversità vegetale e animale

E’ stato pubblicato il manuale di Agroforestry “Ovaiole in sistema silvopastorale turnato” del Prof. Carlo Cosentino – Responsabile U.O SAFE, Università degli Studi della Basilicata. Il progetto Modelli Circolari è un progetto con approccio multi-attoriale che ha, tra gli obiettivi, quello di validare i sistemi multifunzionali con produzioni agro-zoo-forestali integrate ad elevato grado di sostenibilità. […]

L'allevamento della gallina ovaiola con metodo biologico a dicembre

BioZooTec ha pubblicato una serie di interessanti consigli e indicazioni per l’allevamento, con metodo biologico, della gallina ovaiola durante il mese di dicembre. Gli argomenti sono: La gestione delle galline L’integrazione luminosa L’alimentazione delle galline La scheda si può scaricare QUI   Fonte: BioZooTec

IFOAM e FIBL: indagine globale sull'impatto del regolamento biologico dell'Ue

IFOAM Organics International e l’istituto svizzero di ricerca sull’agricoltura biologica FIBL hanno lanciato un sondaggio per conoscere quale sia l’impatto del Reg. (UE) 2018/848 sulle filiere dei piccoli agricoltori in particolare dei Paesi in via di sviluppo ed emergenti, e sugli effetti previsti sul mercato biologico dell’Ue e della Svizzera. Lo studio è condotto con […]

Sustainability in organic breeding: Improving the entire system or adjusting some genes?

This briefing provides an overview of the organic food and farming movement’s understanding of sustainability in crop breeding. As IFOAM Organics Europe, the European organic umbrella organisation and voice of organic with the EU institutions, we wrote this document to assess and counter the European Commission’s narrow and problematic approach to sustainability traits in plant […]

Corso di BioZooTec sul coniglio allevato con il metodo biologico

Coniglio Pixabay gratis 0

Il corso, organizzato da BioZooTec con Agriverde CIA di Trento, offre ai partecipanti le indicazioni necessarie per avviare un allevamento con il metodo biologico del coniglio. Si svolgerà online su piattaforma Google meet (il link sarà inviato a tutti gli iscritti) e avrà una durata di 9 ore suddivise in tre incontri. Tutti i dettagli […]