Webinar FAI: webinar su lotta alla Varroa, in campo apicultori biologici

FAI Federazione Apicoltori Italiani

Si svolge il 21 luglio alle 18.30, esclusivamente in modalità online, il webinar formativo “La lotta alla Varroa”, cofinanziato dall’Unione europea e dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Ad intervenire al webinar saranno Giuseppe Caboni e Piero Iacovanelli, autorevoli rappresentanti del mondo apistico, che hanno deciso di dedicarsi anche alla produzione biologica […]

Anabio: convegno ed assemblea nazionale il 20 luglio

ANABIO 2023

Giovedì 20 Luglio 2023 presso l’Auditorium “Giuseppe Avolio”, Via Mariano Fortuny, 20 – Roma  si svolgerà l’Assemblea di ANABIO, associazione per il biologico della CIA,  anticipata da un convegno dal titolo “Le nuove frontiere della filiera avicola biologica italiana ”, in cui verranno presentati i risultati finali del progetto Pro.Fil.A., Proteine Filiera Avicola biologica. QUI […]

Il CRPA e la Stalla del futuro per il benessere animale al Tegge FuturFestival 2023

TEGGE

Si terrà giovedì 27 luglio 2023, a partire dalle 19:30, presso il Parco Tegge (Felina di Castelnovo ne’ Monti, Reggio Emilia)) un incontro dal titolo “La stalla del futuro – Benessere animale e nuove tecnologie”. Sono previsti interventi di Paolo Rossi, Alessandro Gastaldo e Isacco Rossi, ricercatori del CRPA, che avranno modo di presentare le attività del progetto Slegami. La […]

Regione Emilia-Romagna, zone alluvionate: uso di mangimi convenzionali per gli allevatori bio

Con la Delibera di Giunta n. 1136 del 3 luglio 2023 che estende la deroga fino al 1° settembre prossimo, con la possibilità di procedere ad eventuali proroghe in relazione al permanere delle difficoltà di approvvigionamento dei mangimi biologici, la Regione autorizza gli allevatori biologici colpiti dagli eventi calamitosi dello scorso maggio all’utilizzo in deroga dei mangimi provenienti […]

Revision of Vitamin E recommendations for organically managed dairy cows

Vitamin E is essential and supplementation to the diet is often needed to meet the requirements of farm animals. This is particularly relevant during long indoor periods where conserved forages must be fed, as conservation can degrade Vitamin E. However, synthetic vitamins are regarded as contentious inputs in organic agriculture. Therefore, the aim of this […]

Investigations on ribofavin production by wild‑type yeast strain for supplementation of organic feed

Supplementation of vitamin B2 (ribofavin) in poultry feeding is essential. For economic and environmental reasons, ribofavin is now produced biotechnologically, which, in most industrial production, is based on genetically modifed organisms (GMOs). Due to legislation, organic animals must be fed with GMO-free feeds, which also applies to the production processes of vitamin additives in the […]

Associazione biodinamica in assemblea e nascita delle sezioni tematiche

Associazione biodinamica 16

L’Associazione per l’agricoltura biodinamica, che si è nel dicembre scorso costituita come ente del terzo settore, terrà la sua assemblea annuale sabato 1 luglio 2023 alle ore 21.05 in via Venezia 18 a Firenze. L’assemblea sarà preceduta dal seguente programma culturale (ore 17.00): 17.00 dr.ssa Anna Airoldi ” Tesi di laurea: Biologico non basta. L’agricoltura […]

A FIBL technical guide: “Earthworms, architects of fertile soils”

Although much is known about the general taxonomy and biology of earthworms, knowledge about their impact on soils, their interactions with other soil organisms and the influence of farming practices on their populations is increasing only slowly. Earthworms are usually the most abundant soil animals in agricultural soils. They are known to improve physical, chemical […]

Macellazione in azienda: meno stress, più benessere per gli animali

Quando gli animali da allevamento vengono soppressi al macello, sono esposti a diversi fattori di stress, come la separazione dalla mandria, il trasporto, l’incontro con animali e persone sconosciute, tempi di attesa spesso lunghi in ambienti non familiari e vicini, suoni e odori sconosciuti. Un modo per ridurre al minimo lo stress è quello di […]