Metodi di lotta alla varroosi in apicoltura biologica. Utilizzazione di acido ossalico gocciolato o sublimato.

Indagare sui metodi di lotta contro la varrosi in apicoltura biologica. Trovare la dose ed il sistema di somministrazione ottimale di acido ossalico per il controllo della Varroa destructor. Approfondire la ricerca anche nel campo delle produzioni biologiche applicate all’apicoltura.<br /><br />Da tempo è in atto una collaborazione col Dott. Nanetti dell’Istituto Nazionale di Apicoltura di Bologna che ha permesso la realizzazione delle sperimentazioni in corso sul controllo della varroosi in apicoltura biologica.<br />Negli ultimi anni è nato l“European group for integrated varroa control”, coordinato dallo stesso Dott. Nanetti, che riunisce i ricercatori europei di questo settore con lo scopo di coordinare i risultati di tutte le ricerche svolte e di informare la comunità degli apicoltori sulle modalità per tenere sotto controllo la varroa attraverso strategie di lotta alternative e consentite in apicoltura biologica.<br />È di fondamentale importanza fornire a questo settore strumenti di controllo efficienti e rispettosi dell’igiene delle produzioni e del Reg. CE&nbsp; sulle produzione biologiche. È in questa ottica che si inseriscono i lavori sulla lotta alla Varroa destructor mediante l’utilizzo dell’acido ossalico, molecola caratterizzata da un forte potere acaricida e da rischi di contaminazione del miele trascurabili, che rappresenta non solo l’attualità, ma anche il futuro nel controllo di questa temibile parassitosi.<br />Le ricerche indagano tutte sulla dose ottimale di acido ossalico ed il sistema ottimale di somministrazione dello stesso (per sublimazione o gocciolamento).<br /><br />Nanetti A., Martini A. Tampieri M.P., Besana A., Rovida A., Raschi A. (2005) – A comparison between different oxalic acid treatments in overwintering honeybee colonies affected by Varroa destructor Anderson &amp; Trueman – Proceedings of 39th Apimondia Apicultural Congress, Dublin, Ireland, 21th-26th August, 58, No 122.<br /><br />Nanetti A., Martini A. (2006) La comunità biologica a confronto in Danimarca. Apoidea, 2, vol 3, maggio agosto, 116.<br /><br />Nanetti A., Rovida A., Piazza P., Martini A., Besana A.M., Tampieri M.P. (2006) Treatmens of honey bee colonies affected by Varroa destuctor in organic apiculture. Proceedings of the European Joint Organic Congress, Odense, 30-31 May,<br /><br />Nanetti A., Martini A. Tampieri M.P., Besana A., Rovida A&nbsp; (2008) A comparison between different oxalic acid treatments in overwintering Apis mellifera colonies affected by Varroa destructor, Abstract – XXV Congresso SoIPa, Pisa (18-21 giugno).<br /><br /><br /><br />