<br /><br />Nel 2000 sono stati effettuati lanci inoculativi con ilparassitoide-predatore Neodryinus tyhlocybae in tre località in Abruzzoed in una nel Lazio per contenere le infestazioni di Metcalfa pruinosa.Le prove realizzate hanno dimostrato che l’imenottero è riuscito adaffermarsi nei siti di liberazione, riproducendosi in maniera stabileanche negli anni successivi ai lanci, ed è stato efficiente nelcontenere le infestazione del fitofago. <br /><br /><br />Di Bucchianico N., Tabilio M.R., Mazzocchetti A., Nobili P., GirolamiV., 2002. Controllo biologico di Metcalfa pruinosa ( HomopteraFlatidae): introduzione di Neodryinus tyhlocybae (Hymenopteradryinidae) in Abruzzo e Lazio. Atti” XIX Congresso Nazionale diEntomologia“10-15 Giugno Catania <br /><br /><br />