Abruzzo: cresce il bio nella provincia di Teramo

La provincia di Teramo cresce e si distingue per uno sviluppo significativo nel settore agroalimentare. Secondo i dati della Camera di Commercio di Teramo, il comparto agricolo locale ha registrato un aumento del 4,3% nel volume d’affari tra il 2022 e il 2023, con le esportazioni di prodotti agroalimentari che hanno raggiunto un valore di […]
Agricoltura biologica in Abruzzo: opportunità e sviluppo per il futuro del settore, di Redazione

Alla presenza di Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Agricoltura con delega all’Agricoltura Biologica, si è svolta a Pescara l’Assemblea Regionale di Anabio, dedicata al tema “Agricoltura Biologica: contesto, scenari, opportunità.” Un incontro che ha riunito esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per discutere dello sviluppo del comparto biologico nel contesto della realtà abruzzese. In […]
ANABIO-CIA: il 18 settembre a Pescara l’assemblea regionale
Al centro del dibattito che si svolgerà a Pescara gli scenari e le opportunità del biologico. QUI è possibile scaricare il programma completo dell’evento. Fonte: ANABIO
Nuovo biodistretto in Abruzzo: nasce “Verdi valli teatine”
Con capofila la città di Chieti, 19 Comuni abruzzesi si sono uniti per creare il nuovo biodistretto “Verdi valli teatine”. Sono Comuni situati nelle vallate dei fiumi Foro e Alento. Hanno già aderito all’iniziativa 29 aziende agricole e 12 cantine sociali, assieme a due associazioni di produttori e due associazioni di categoria. Il nuovo biodistretto […]
Regione Abruzzo: pubblicato il bando per le Azioni SRA29
SRA29.1 – Conversione all’agricoltura biologica ed Azione – SRA29.2 -Mantenimento dell’agricoltura biologica. La Regione Abruzzo ha pubblicato un bando pubblico per la presentazione e l’istruttoria delle domande di sostegno e pagamento per l’annualità 2024. La protezione ambientale e l’azione per il clima rappresentano una priorità per il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura dell’Unione. Inoltre, per […]
Regione Abruzzo: Bando SRA29 Agricoltura Biologica 2024
La Regione Abruzzo ha emanato il bando pubblico per la presentazione e l’istruttoria delle domande di sostegno e pagamento, per l’annualità 2024, della Azioni SRA29.1 – Conversione all’agricoltura biologica ed Azione – SRA29.2 -Mantenimento dell’agricoltura biologica. La protezione ambientale e l’azione per il clima rappresentano una priorità per il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura dell’Unione. Inoltre, per garantire la […]
BIOREPORT 2021-2022: nuova edizione del rapporto nazionale sull’agricoltura biologica a cura del CREA-PB
E’ stato pubblicato (in doppia edizione, 2021-2022), il rapporto sull’agricoltura biologica italiana curato dal CREA-PB, che affronta una serie di tematiche diverse nel tentativo di dare conto della complessità del settore e delle sue relazioni con il sistema agroalimentare, la società e l’ambiente. Il rapporto si compone di tre parti. Nella prima si fa il […]
Regione Abruzzo: per le aziende biologiche abruzzesi circa 50 milioni di euro
“Il Complemento di sviluppo rurale, con la nuova programmazione 2023-2027, ha già messo a disposizione delle aziende abruzzesi circa 50 milioni di euro sull’agricoltura biologica, il 40% in più rispetto ai precedenti programmi: si tratta di un asset per noi strategico, una leva fondamentale nel processo di crescita economica del comparto agricolo abruzzese e nell’ottica […]
Abruzzo: “Biologico è natura” alle Gole del Sagittario

Domenica 18 Giugno nell’Oasi WWF Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi, torna la domenica dedicata al buono. A partire dalle 10.30 presso le Sorgenti di Cavuto avrà inizio infatti l’evento dedicato all’ agricoltura biologica“Biologico è Natura: Riflettere per fare” a cura della Cooperativa Daphne, che guiderà i partecipanti attraverso tecniche di lotta biologica facilmente replicabili da ognuno nel […]
Abruzzo, Distretto biologico della Valle Peligna: nasce il comitato promotore
E’ stato presentato a Pratola Peligna (AQ) nell’ambito della Giornata agrotecnica promossa dall’Istituto superiore “Arrigo Serpieri”, alla presenza tra gli altri del sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Forestale con delega al biologico, Luigi D’Eramo, e del vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, il comitato promotore per la […]