Nasce “ConfagriBio”, associazione di Confagricoltura per la promozione dell’agricoltura e dei prodotti biologici
Nasce in casa Confagricoltura, la più antica organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole italiane, presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale, una nuova realtà: “ConfagriBio”, associazione esclusivamente dedicata al settore dell’agricoltura biologica. Neopresidente è Paolo Parisini, imprenditore agricolo da anni impegnato nel settore, componente del consiglio direttivo dell’Unione di Bologna, presidente della sezione […]
Vino biologico: “Il vero tesoro? La fertilità del suolo”, di Paola Castello

Un’agricoltura che va ben oltre la sostenibilità, che è attenta alla salute del suolo, al benessere degli animali e, al tempo stesso, all’equità sociale: è questa l’agricoltura biologica rigenerativa, della quale abbiamo parlato con Gian Maria Cunial, titolare di Vigna Cunial. Laureato alla Facoltà di Scienze Agrarie all’Università di Piacenza, ha collaborato per un certo […]
ISMEA a Macfrut: ortofrutta punta di diamante nel carrello della spesa bio
L’ortofrutta biologica ha rappresentato in valore l’8,1% del mercato complessivo di frutta e verdura commercializzate in Italia nel 2023. Nel carrello della spesa bio poi, frutta e ortaggi sono le categorie merceologiche più rappresentative con il 43,5% del totale della spesa dedicata al comparto bio mentre nell’agroalimentare convenzionale l’ortofrutta non va oltre il 19,2% del […]
Grosseto: "Agricoltura biologica e le opportunità per gli imprenditori": se ne parla in un convegno

Confagricoltura Grosseto, al fine di informare in merito ai vantaggi della agricoltura biologica, e conseguentemente sul marketing necessario e sul suo sviluppo commerciale, ha organizzato un convegno presso l’Antica Fattoria La Parrina per il 22 febbraio, a partire dalle ore 10.30. “Come associazione – ha spiegato il presidente di Confagricoltura Grosseto, Attilio Tocchi – abbiamo ritenuto opportuno […]
Workshop di aggiornamento sull’evoluzione normativa, progetti istituzionali, mercato innovazione e valenza climatica dell’agricoltura biologica

Il 25 ottobre Confagricoltura e Kyoto Club terranno un seminario per riflettere sull’importanza e sulle prospettive dell’agricoltura biologica nel nostro Paese. L’evento si inserisce all’interno del progetto ORGANIKO finanziato dalla Commissione Europea. Appuntamento mercoledì 25 ottobre alle ore 9.30 presso la Sala Serpieri di Confagricoltura – Corso Vittorio Emanuele II 101, Roma – per parlare di […]
Workshop di aggiornamento sull’evoluzione normativa, progetti istituzionali, mercato innovazione e valenza climatica dell’agricoltura biologica

Il 25 ottobre Confagricoltura e Kyoto Club terranno un seminario per riflettere sull’importanza e sulle prospettive dell’agricoltura biologica nel nostro Paese. L’evento si inserisce all’interno del progetto ORGANIKO finanziato dalla Commissione Europea. Appuntamento mercoledì 25 ottobre alle ore 9.30 presso la Sala Serpieri di Confagricoltura – Corso Vittorio Emanuele II 101, Roma – per parlare di […]